Categories: Cronaca

Assolto il libro “Il Casalese”: non diffamò la famiglia Cosentino

“Il libro ‘Il Casalese – Ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di Lavoro’ non ha generato alcun danno all’immagine e agli affari delle società amministrate da Giovanni Cosentino, fratello dell’ex sottosegretario
all’Economia ed ex coordinatore regionale del partito di Berlusconi in Campania”. A deciderlo, il giudice della quarta sezione civile del Tribunale di Napoli, Fabio Magistro. La sua sentenza ha, quindi, rigettato la richiesta di risarcimento, e condannato l’amministratore dell’Aversana Petroli al pagamento delle spese processuali.

 

La soddisfazione dell’avvocato difensore e del presidente della casa editrice

Marino Maffei, difensore dell’editore e degli autori del volume (i giornalisti Massimiliano Amato, Arnaldo Capezzuto, Corrado Castiglione, Giuseppe Crimaldi, Antonio Di Costanzo, Luisa Maradei, Peppe Papa, Ciro Pellegrino ed Enzo Senatore, con postafazione di Gianni Cerchia, anche lui citato), ha così spiegato: “Questa sentenza ha il merito di aver riconosciuto il legittimo esercizio del diritto di cronaca. Affermando, come abbiamo sempre sostenuto, che i nove giornalisti hanno ottemperato ai principi di verità (anche putativa), continenza e pertinenza, espressamente richiesti dalla legge per chi fa cronaca”.

“La sentenza – dice Pietro Valente, presidente della casa editrice Cento Autori, che ha edito il volume – è innanzitutto un riconoscimento al coraggio e alla serietà di un gruppo di giornalisti, che senza remore né censure hanno operato uno straordinario lavoro di ricostruzione storica e politica di un pezzo di potere in Campania. Ma è anche la prova provata che intimidazioni e minacce non fermano il percorso della verità e della giustizia”.

“Il provvedimento del giudice Fabio Magistro – sottolinea il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelliè una grande vittoria per la libertà di espressione e di informazione nel nostro Paese. A questo punto è necessario che il Parlamento intervenga al più presto contro le querele temerarie che sono una insopportabile forma di intimidazione nei confronti dei giornalisti”.

This post was published on Mag 29, 2015 15:27

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

5 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

5 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

8 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

9 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

11 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

12 ore ago