E’ attraccata questa mattina poco dopo le 8, al porto di Napoli la nave Ocean Viking con a bordo 254 migranti soccorsi tra Lampedusa e la Tunisia. Alcuni erano stati fatti sbarcare ieri a Vibo Valentia. L’imbarcazione della ong avrebbe dovuto arrivare a Genova, ma a causa del maltempo annunciato in Liguria è stata destinata allo scalo partenopeo.
In vista dell’arrivo, ieri, il Prefetto Claudio Palomba ha presieduto una riunione presso il Palazzo del Governo per il coordinamento delle operazioni di sbarco e di accoglienza, con tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, il Comune di Napoli (assessorato al Welfare e Polizia municipale), la Città metropolitana, la Asl Napoli 1 centro, la Protezione civile regionale, l’Ufficio sanitario regionale e la centrale 118, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, dei vigili del fuoco, della Capitaneria di porto, l’Autorità portuale, l’Ufficio per la sanità marittima, la Cri e la Caritas diocesana.
Sono 105 uomini singoli, 106 persone che fanno parte di nuclei familiari, 38 i minori non accompagnati e 5 donne arrivate da sole: per un totale di 254 persone. E’ il resoconto fornito dalla Prefettura di Napoli al termine dello sbarco della nave Ocean Viking con a bordo migranti soccorsi tra Lampedusa e la Tunisia.
Alcuni erano stati fatti sbarcare ieri a Vibo Valentia. L’imbarcazione della ong avrebbe dovuto arrivare a Genova, ma a causa del maltempo annunciato in Liguria è stata destinata allo scalo partenopeo.
This post was published on Ago 28, 2023 15:08
Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…
Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…
Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…
"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…
Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…
Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…