Categories: Attualità

L’Australia richiama in servizio infermieri positivi al Covid

La misura d’emergenza, che serve a fronteggiare i 50000 contagi quotidiani registrati dallo scoppio della variante Omicron in Australia, potrebbe costituire un precedente significativo in altri paesi.

di Luigi Casaretta.

L’Australia, che ha tenuto i confini sigillati per due anni e costretto alla quarantena di 14 giorni nei Covid center le persone giunte dall’estero, la terra dove ha tenuto banco la querelle legata al campione del tennis Novak Djokovic che non poteva partecipare agli Australian Open perché non vaccinato e che,alla fine, presenzierà con un permesso speciale all’imminentetorneo, ha deciso di far rientrare al lavoro diversi infermieri positivi al Covid-19, in violazione di quanto previsto dai protocolli sanitari, presso ospedali del Nuovo Galles del Sud, a seguito dell’emergenza organizzativa legata alla carenza di personale per la massiccia diffusione della variante Omicron, che ha costretto in isolamento circa 2.500 sanitari nello Stato dove ha la sede la città di Sydney.

La notizia riportata dalGuardian, conferma anche i timori degli infermieri e del personale sanitario tutto, in servizio e non contagiato, che si ritrovano a lavorare a stretto contatto con personale ammalato. Ovviamente la scelta di richiamare in servizio personale sanitario è da ascriversi ai soli asintomatici che in servizio lavoreranno con i previsti dispositivi di protezione individuale.

Secondo però lo stesso giornale, in alcuni casi gli infermieri sono apparsi tuttavia a lavoro con sintomi classicicome tosse e raffreddore, e avrebbero prestato servizio anche in reparti non-Covid.

La misura d’emergenza che serve a fronteggiare i 50000 contagi quotidiani registrati dallo scoppio della variante omicron potrebbe costituire un precedente significativo in altri paesi considerando che con questa variante, i contagi hanno toccato cifre mai rilevate prima, nonostante i tracciamenti a tappeto e la chiusura delle frontiere che avevano consentito al paese di uscire dalle precedenti ondate senza provocare collassi al sistema sanitario nazionale.

L‘Australia oltre a richiamare in servizio personale contagiato seppur vaccinato, si affida al prosieguo della campagna vaccinale con il 91,5% della popolazione che ha già ricevuto due dosi e 2,5 milioni il booster. Ma nel frattempo anche il personale che lavora nei numerosi centri per i tamponi in New South Wales, Victoria e Queenslandsi è ammalato al primo contatto con il virus, pertanto, si è dovuto nuovamente chiudere per la mancanza di personale o per l’impossibilità di processare tutti i campioni, rendendo difficile anche la localizzazione dei focolai.

This post was published on Gen 5, 2022 9:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

C.I.O.E.(‘) al via la terza edizione: aperti i casting

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna C.I.O.E.(‘) il progetto di formazione artistica gratuito…

15 minuti ago

Pozzuoli, apertura delle candidature per entrare nel Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile

Il Comune di Pozzuoli informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso per la presentazione…

18 minuti ago

Napoli, la Città Metropolitana acquista 25 nuovi autobus a basso impatto ambientale

Oggi mercoledì 16 aprile 2025, ore 11.00 presso la sala Borsellino al primo piano di…

21 minuti ago

Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e storia millenaria di Napoli

Questo inedito mazzo di tarocchi celebra i 25 secoli di storia, cultura e leggende che…

25 minuti ago

A Città della Scienza “La primavera della scienza”, dal 19 aprile al 4 maggio

Città della Scienza inaugura l’evento “La primavera della scienza” a partire dal fine settimana di…

28 minuti ago

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

3 ore ago