Ieri sera i medici legali di Maradona hanno effettuato l’autopsia sul cadavere del campione argentino, rivelando che ha provocare il decesso è stata un’insufficienza cardiaca che ha generato un edema al polmone.
Nel giro di una settimana saranno rese note anche le analisi tossicologiche, per determinare se Maradona, prima di morire, ha ingerito farmaci, droghe o alcol.
Ad effettuare l’autopsia, durata circa tre ore, cinque sanitari convocati dall’Ufficio del Pubblico ministero di San Isidro, guidati dal direttore del Corpo medico forense di San Isidro, Federico Corasaniti. Con loro anche un sesto medico, designato dalla famiglia.
This post was published on Nov 26, 2020 12:11
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…