Categories: Costume e Società

Autovelox su via Caracciolo, limite massimo 30 km all’ora

Massicci controlli ieri da parte della polizia municipale di Napoli, i quali muniti di Autovelox su via Caracciolo hanno rilevato la velocità degli automobilisti e motociclisti nel noto quartiere di Chiaia. Controlli che hanno, come spesso accade, diviso l’opinione pubblica, in quanto il limite massimo consentito su tale strada è di 30 km all’ora, ben al di sotto del normale limite di 50 km/h consentito nei centri urbani.

Autovelox su via Caracciolo – max 30 km/h

Ovviamente sui social network è subito scoppiata la polemica, tra chi è a favore e chi contrario nel viaggiare così piano. In rete si trovano dunque quelli che propongono controlli con autovelox anche in altre zone della città, devo spesso accadono incidenti stradali, a volte mortali, e chi invece contesta la scelta ironizzando. Che poi a dirla tutta… 30 km/h, 50 km/h… si rispettano solo quando c’è traffico a via Caracciolo, e per fortuna c’è spesso, altrimenti di automobilisti che vanno di fretta, in città, c’è ne sono tanti, i quali raggiungono velocità superiori al massimo consentito. E dunque, gli autovelox su via Caracciolo avranno fatto rispettare il codice della strada per una mattinata, ma poi, quando gli agenti saranno andati via, scommettiamo che si è tornati a schiacciare sull’acceleratore.

This post was published on Apr 14, 2015 13:11

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

59 minuti ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

3 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

4 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

4 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

4 ore ago

Al Maschio Angioino il 3 aprile l’Unione dei Giovani per la Legalità

Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…

4 ore ago