Avvio all’iniziativa sperimentale del Comune per il Bike sharing Napoli. Da oggi, grazie alla collaborazione dell’Associazione CleaNap, di Google Play e App Store di Apple, i cittadini muniti di alta tecnologia portatile o di un semplice accesso internet possono usufruire del servizio di biciclette da condividere su tutta la superficie del Centro storico.
Il manuale di utilizzo del servizio è interno alle applicazioni di Google ed Apple, le quali a loro interno distribuiscono i codici di usufrutto. All’interno del programma sono elencate le 10 ciclostazioni cittadine, la disponibilità in tempo reale delle biciclette e degli stalli liberi, i percorsi da effettuare per raggiungere le ciclostazioni, informazioni turistiche da poter condividere.
L’abbonamento al servizio è gratuito ma non immediato. Per attivare un abbonamento occorre creare un account elettronico al quale legare i riferimenti di una carta personale di credito o di debito. Oltre l’applicazione Google o Apple è possibile utilizzare una scheda magnetica, concessa solo dopo una formale richiesta da un account on line. La responsabilità delle bici è assegnata ai fruitori del servizio, i quali possono utilizzare la bici per un tempo limitato a soli 30 minuti. Per chi infrange il limite fino a un massimo di 60 minuti per tre volte in un mese solare, il servizio gli verrà sospeso per 30 giorni. Dal manuale Fiab appare inoltre il divieto di trasportare le bici sui trasporti pubblici o privati e di utilizzare le bici oltre il periodo compreso tra le 7 e le 22 di tutta la settimana.
This post was published on Feb 3, 2015 20:03
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…