Categories: Cronaca

Barbacane di Capodimonte: organizzato flash mob di protesta

Decine di cittadini ieri hanno partecipato al flash mob di protesta organizzato contro i barbacane di Capodimonte. Dopo mesi, esattamente tre, gli enormi blocchi di cemento, messi dalla Soprintendenza per evitare il crollo del muro di contenimento del parco, sono ancora lì. Una soluzione che doveva essere appunto temporanea, in attesa del progetto dei lavori, con il risultato invece che ad oggi nulla è ancora stato fatto. L’unica notizia positiva è che presto ci sarà un incontro con la Soprintendenza, come spiega Carlo Guida dell’Associazione Via Nova: “Dopo le nostre continue richieste di informazioni, petizioni fin ad arrivare alle interrogazioni parlamentari, la Sovrintendenza ci ha promesso finalmente un incontro. Speriamo che ci sia un progetto, fondi e che si ponga fine a questo scempio con l’inizio dei lavori”.

Barbacane di Capodimonte: ripercussioni sul traffico

Marcella Torre, consigliere della terza municipalità, spiega quali disagi stanno comportando alla viabilità del traffico tali barbacane di Capodimonte: “Hanno ristretto la carreggiata con gravi ripercussioni sul traffico e i pedoni hanno perso il marciapiede, ma soprattutto perché questa è una via di accesso al pronto soccorso del Cardarelli, al Policlinico e al Cto e quindi rappresentano un grave intralcio per ambulanze e mezzi si soccorso”.

Nulla è stato ancora risolto

Intanto le perdite ci sono ancora, afferma Anna Maria Cicellyn di Legambiente Napoli Centro Storico: “Si presuppone che non è stato ancora risolto ciò che ha provocato lo smottamento”, causato dalle forti piogge che ci sono state a febbraio.

This post was published on Giu 25, 2015 11:21

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

3 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

3 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

3 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

3 ore ago

La Fondazione Banco Napoli ospita il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…

3 ore ago

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

4 ore ago