Eventi

Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, un parterre esclusivo per l’eccezionale presentazione del Volume Centro Antico – Atlante della città storica, di Italo Ferraro

Un appuntamento da non perdere in un luogo importantissimo per Napoli e per il centro storico, giovedì 19 luglio dalle ore 17.30. L’occasione è la presentazione del volume di Italo Ferraro, Centro Antico (Oikos edizioni). Un libro che attraversa 2500 anni di storia della città, in cui grazie a una suddivisione minuziosa in 54 capitoli viene descritta in modo sistematico e senza pregiudizi la formazione della città fondata dai Greci, e le successive trasformazioni nelle epoche romana, ducale, angioina, aragonese, vicereale, borbonica, fino alle vicende di fine Ottocento e del Novecento.

Oggetto della trattazione è innanzitutto la storia e la forma delle parti, per poi affrontare l’analisi dei singoli edifici e monumenti, affermando relazioni e autonomie tra valori individuali e collettivi.

Gli isolati stretti e allungati dell’impianto greco, i grandi monasteri, i palazzi del Rinascimento; le mura e le importanti trasformazioni dell’800, via Bellini, via Duomo, via Cirillo. È la città dove l’architettura è senza dubbio costruzione artificiale e la natura è lontana, ma all’improvviso sorprende con la bellezza dei chiostri. Nella parte di città più conosciuta di Napoli, S. Chiara, S. Gregorio, Spaccanapoli, Via Tribunali, c’è ancora molto da scoprire: i numerosi e sconosciuti palazzi del ‘400, il Palazzo Avellino sviluppatosi nel monastero di S. Potito, tratti di mura e torri aragonesi nelle case di via Cesare Rosaroll. La città esprime la persistenza della sua forma in un continuo divenire; la bellezza individuale delle architetture qui si confonde con la bellezza della città.

Gli ospiti esclusivi della tavola rotonda discuteranno insieme e col pubblico dei cambiamenti topografico-culturali che hanno interessato e interessano l’area del centro storico di Napoli.

La struttura dell’evento prevede i seguenti interventi:

* Saluti

ore 17.30: Dr. Raffalele Iovine, Presidente dell’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ONLUS

* Introduce e coordina

Ore 17.40: Prof. Arch. Francesco Coppola, urbanista, Università degli Studi di Napoli Federico II

* Presenta

Ore 17.50: Prof. Italo Ferraro, Presentazione del Volume Centro Antico Napoli – Atlante della città storica

* Partecipano:

Dott. Salvatore Agizza A.U. Teichos, archeologo

Ing. Carlo De Vivo, Presidente FS Sistemi Urbani Gruppo FSI

Dott. Paolo Giulierini, Direttore del MANN

Avv. Giuseppe Graziani, Presidente Consorizio Borgo Dante & Decumani

Peppe Morra, Presidente Fondazione Morra, Direttore Museo Nitsch

Prof. Giuseppe Nardi, geologo, Università degli Studi di Napoli Federico II

Prof. Pasquale Persico, economista, Università degli Studi di Salerno

* Intervengono:

Dott.ssa Paola Filardi

Prof. Paolo Gualtieri

Arch. Marcello Locascio

* Conclusioni:

Monsignor Vincenzo De Gregorio, Rettore della Pietrasanta

L’Atlante è anche un’importante risorsa per le Amministrazioni, le Università, i professionisti, gli studiosi. Italo Ferraro, architetto, è stato docente di Analisi dei Sistemi Urbani presso la Facoltà d’Architettura dell’Università Federico II.

This post was published on Lug 19, 2018 8:50

Annalisa Guida

Sognatrice per mestiere, grafomane per passione, art and red lips addicted. Se non esistesse la cultura la inventerei, ma dato che c'è già ho deciso di farne un lavoro e di parlarvene in questa rubrica.

Recent Posts

Addio problemi di salute con l’App rivoluzionaria: è gratuita e ti cambia la vita

La combinazione di tecnologia e salute offre opportunità senza precedenti per migliorare il nostro benessere.…

3 ore ago

Se hai pochi risparmi da parte con questi buoni fruttiferi postali guadagni una fortuna: nessuno riesce a crederci

Investire i propri soldi può fare paura. Ma non con questi buoni fruttiferi postali super…

4 ore ago

Comicon Napoli, The Jackal presentano la seconda stagione della serie ‘Pesci Piccoli’

La seconda stagione di Pesci Piccoli, la serie ideata e interpretata dai The Jackal, sarà…

8 ore ago

Lino Blandizzi all’Università Federico II di Napoli

Un incontro molto interessante si è svolto mercoledì 2 aprile alla Federico II di Napoli…

8 ore ago

Addio IMU per sempre, finalmente! Basta inviare questo modulo e te ne dimentichi, la grande novità

Puoi dire addio all'IMU. Basta inviare questo modulo, finalmente è realtà. Tutto quello che c'è…

8 ore ago

Rendi speciale il tuo giardino con la super offerta Carrefour: le tue giornate primaverili avranno un sapore diverso

Carrefour, la promo "Stile e comfort all'aperto" conquista tutti: rendi le tue giornate di Primavera…

10 ore ago