Cultura

BiblioHUb: il tour dedicato ai libri e partito dalla Sicilia, sosterà a Napoli

Il 20 settembre a Napoli BiblioHUb sosterà dalle 11:00 alle 13:00 in piazza Trieste e Trento, dove verrà attesa la visita dell’ Assessore al Turismo e alla Cultura del comune di Napoli Nino Daniele, per poi proseguire nel primo pomeriggio verso la Biblioteca di Scampia, (c/o Officina delle Culture ‘Gelsomina Verde’ via Arcangelo Ghisleri lotto P5 80144 Napoli).

Il BiblioHub, la biblioteca itinerante e strumento di partecipazione, inclusione e coesione sociale, è di fatto una struttura mobile polifunzionale e multimediale di informazioni su cultura, tempo libero e servizi al cittadino, punto di prestito di libri, e-books scaricabili con QR-code, vetrina di bookcrossing, hotspot wi-fi, internet-point, laboratorio ludico-didattico per bambini e luogo d’incontro e di socializzazione.

Il truck, una biblioteca su ruote, è progettato come uno “scrigno” che si apre e si espande negli spazi urbani per portare la biblioteca dentro il territorio, anche nelle aree più marginali e periferiche, creando, sia pur temporaneamente, un presidio sociale, un luogo di aggregazione. BiblioHUB vuole avvicinare i cittadini alla ricca offerta culturale e di servizi che la biblioteca è oggi in grado di proporre. Con l’aggiunta di una postazione multimediale di co-working e un allestimento per l’esperienza della realtà virtuale, la biblioteca mobile è un vero e proprio laboratorio aumentato multidisciplinare.

Il progetto Biblio HUB presentato nell’ambito della mostra Taking Care, Progettare per il bene comune alla 15° mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia del 2016 e elaborato da Alterstudio Partners per conto di AIB – Associazione Italiana Biblioteche, è stato realizzato grazie all’importante e convinto sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) – ufficio del MiBAC dedicato alla contemporaneità; dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma; dell’Azienda speciale CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, e degli sponsor tecnici Media Library On Line (MLOL), Linea Light e Promal srl Arredamento polifunzionale.

 

Foto della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e periferie urbane del MiBACT.

This post was published on Set 18, 2018 21:47

Annalisa Guida

Sognatrice per mestiere, grafomane per passione, art and red lips addicted. Se non esistesse la cultura la inventerei, ma dato che c'è già ho deciso di farne un lavoro e di parlarvene in questa rubrica.

Recent Posts

Sono queste le regioni più ricche d’Italia: la classifica impensabile

Anche se in molti pensano che non ci siano più, le differenze e il divario…

2 ore ago

Pensioni 2025, scatta la mazzata: tagli pesantissimi per milioni di italiani

L'anno 2025 si preannuncia come un periodo di sfide e difficoltà per i pensionati italiani,…

11 ore ago

Monica Setta ricoverata d’urgenza in ospedale: cosa sta succedendo

Monica Setta è stata improvvisamente ricoverata in ospedale, ma ecco cosa è successo alla famosa…

12 ore ago

INPS, partono le raccomandate: a chi vengono richiesti indietro i soldi delle pensioni

L’INPS sta chiedendo soldi indietro ai pensionati. Stanno arrivando raccomandate che chiedono ai pensionati la…

14 ore ago

Qui è possibile comprare casa sul mare ad 1 euro: ecco dove

Una casa sul mare ad 1 euro? Non è una bufala, in questo luogo da…

16 ore ago

Napoli: inaugurata ‘Luce’, la prima libreria emotiva

"Un ringraziamento speciali a tutti voi che avete condiviso questo momento super speciale con noi.…

16 ore ago