Categories: Costume e Società

Bike sharing, Napoli: è scoppiata la mania della bicicletta in città

Impazza in città il Bike sharing. Il servizio di mobilità eco-sostenibile partito all’inizio di gennaio piace tanto ai cittadini e ai turisti di Napoli. Dal suo lancio già si sono registrati oltre 6400 utilizzi, e ben quattromila a febbraio nonostante il maltempo che ha colpito la città. Un successo enorme, che non ci si aspettava, e proprio per questo l’obiettivo sarà quello di rendere tale servizio permanente. Si perché purtroppo a fine maggio tale progetto dovrebbe concludersi, dato che rientra nel bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation” del Pon “Ricerca e competitività 207- 2013”, vinto dall’associazione ‘Cleanap’, gli ideatori del Bike sharing a Napoli. Il vice sindaco Tommaso Sodano sta infatti pensando di trovare “un finanziamento concertato tra l’Azienda di pubblica mobilità e sponsor privati, visto che le bici, in questo caso, possono rappresentare in tutto e per tutto, trasporto pubblico, un mezzo alternativo per arrivare da un punto a ad un punto b”.

L’utilizzo del Bike sharing andrà a raddoppiarsi

Con l’arrivo del bel tempo è previsto un aumento significativo dell’utilizzo del Bike Sharing, che oggi conta quasi 260 sessioni giornaliere. Si è deciso quindi di aumentare il numero di biciclette in città. Inoltre, per festeggiare l’arrivo della primavera, Cleanap ha indetto un contest fotografico su Instagram, in collaborazione con la community @foto_napoli. Ogni utente potrà caricare uno scatto sul social network, accompagnato dalle tag #fn_bikesharing, #bikesharingnapoli e #cleanap.

Come utilizzare il servizio Bike sharing

Per prima cosa bisogna registrarsi al sito ufficiale www.bikesharingnapoli.it (sarà richiesto l’inserimento di una carta di credito o di debito come garanzia). Dopodiché dovrete scaricare un’applicazione sul vostro smartphone (gratuita – ndr) che vi tornerà utile per salire in sella alla vostra bicicletta. In caso non abbiate un telefono di ultima generazione, potrete richiedere in alternativa una speciale smartcard. Vi ricordiamo che il Bike sharing è in funzione sette giorni su sette, dalle 7 alle 22, e ogni sessione può durare massimo mezz’ora.

This post was published on Mar 12, 2015 16:00

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

36 minuti ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

5 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

6 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

10 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

14 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

24 ore ago