Cani molecolari, specializzati nella ricerca di tracce e di persone, sono al lavoro a San Salvatore Telesino, piccolo paese del Beneventano, dove proseguono le indagini sulla morte della piccola Maria Ungureanu, la bimba di nove anni anni trovata morta in una piscina di una sala ricevimenti il 19 giugno scorso.
I cani, provenienti dal Nucleo cinofili dei carabinieri di Firenze, aiuteranno gli investigatori impegnati a ricostruire esattamente la dinamica di quanto accaduto. Le unità cinofile stanno setacciando e fiutando la zona e aree limitrofe alla ricerca di eventuali tracce della bimba a riscontro di tutto il materiale probatorio, costituito da reperti tecnici e numerose testimonianze, raccolto in questi giorni di indagini incessanti dai vari reparti speciali dell’Arma.
This post was published on Lug 13, 2016 10:02
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…
Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…