Migliaia di persone stanno affollando già dall’apertura il grande villaggio della Coldiretti sul Lungomare Caracciolo di Napoli. Un percorso di un chilometro e mezzo che l’associazione di categoria ha allestito con stand di produttori da tutta Italia per il primo “Black Friday” della tavola con cibo di strada contadino ed esposizioni ad hoc.
E’ possibile acquistare direttamente dagli agricoltori, anche quelli provenienti dalle zone terremotate, scoprire le eccellenze del made in Italy ma anche gustare piatti da gourmet con tutti i menu a prezzi stracciati preparati dagli agrichef. L’iniziativa di Coldiretti, con il coinvolgimento di diecimila agricoltori, proseguirà per tutto il weekend in cui si potranno riscoprire le ricette storiche conservate da generazioni nelle campagne ma anche i prodotti tipici salvati dall’estinzione come emerge da nuovo censimento del patrimonio enogastronomico nazionale presentato per l’occasione.
This post was published on Nov 24, 2017 18:34
La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…