Percepire il mondo con un approccio tattile e fisico: è questa l’idea al centro della mostra “Blind Vision” di Annalaura di Luggo, a cura di Raisa Clavijo, dedicata a non vedenti e ipovedenti. La mostra, che rientra nel calendario delle iniziative del Maggio dei Monumenti, è ospitata dall’Istituto Paolo Colosimo per non vedenti e ipovedenti di Napoli.
La mostra è un progetto fotografico-performativo realizzato con il patrocinio morale di Regione Campania, Comune di Napoli e Unione Italiana Ciechi onlus (Sezione Napoli) e con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli, che vede al centro venti persone non vedenti o ipovedenti che frequentato il Colosimo. Annalaura di Luggo ha dedicato una parte significativa del suo itinerario artistico a riscoprire e valorizzare l’unicità di ogni essere umano, attraverso un processo creativo che include la macro-fotografia dell’iride e tecniche di ricerca sociale.
This post was published on Apr 22, 2017 10:58
Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…
L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…
La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…
Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…
Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…