Cronaca

Bollettino Covid – Aumento dei contagi in Italia, 4.508 postivi in Campania

Bollettino Covid Italia (Ansa)

Nuovo record di casi Covid in Italia dall’inizio della pandemia: sono 37.809 quelli registrati nelle ultime 24 ore. Le vittime sono 446 in più rispetto a ieri (era da aprile che non si registravano numeri simili).

Complessivamente sono 862.681 i contagiati, comprese vittime e guariti, mentre il totale dei morti è di 40.638.

Sono 234.245 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore (nuovo record), circa 15mila più di ieri, con un rapporto positivi/tamponi al 16,14%, quasi un punto più di ieri.

Sono quasi 500mila gli attualmente positivi al Covid in Italia: secondo i dati del ministero della Salute sono 499.118, con un incremento rispetto a giovedì di 26.770.

Di questi, 24.005 sono ricoverati nei reparti ordinari, 749 più di ieri, 2.515 sono in terapia intensiva, con un incremento di 124 nelle ultime 24 ore, e 472.598 sono in quarantena, 25.897 in più.

Dall’inizio della pandemia sono invece 322.925 le persone dimesse o guarite, con un incremento nelle ultime 24 ore di 10.586.

Con 46.401 tamponi eseguiti è di 9.934 il numero di nuovi positivi in Lombardia, con un rapporto pari al 21,4%. E’ salito a 570 il numero di pazienti in terapia intensiva:(+48) e a 5.563 (+245) quello dei ricoverati Covid negli altri reparti. I decessi sono stati 131, per un totale di 18,118. Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 4296 casi, di cui 1763 in città., a Varese 1.124, a Monza 968, a Como 941, a Brescia 569, a Pavia 408, a Bergamo 362, a Lecco 338, a Mantova 254, a Cremona 237, a Lodi 103 e a Sondrio 94.

Bollettino Covid Campania (Ansa)

Aumentano positivi e numero di tamponi in Campania. Nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino dell’Unità di crisi regionale, si registrano 4.508 positivi (3.888 precedenti) su 23.897 tamponi effettuati 819.568 precedenti).

Gli asintomatici sono 4.138, i sintomatici 370. Il totale dei positivi è di 78.009, quello dei tamponi è di 1.075.201. I deceduti tra il 12 ottobre ed il 5 novembre sono 40. I guariti del giorno sono 320. I posti letto di terapia intensiva disponibili sono 590, di cui occupati 180. I posti letto di degenza disponibili sono 3.160, di cui occupati 1.677.

This post was published on Nov 6, 2020 20:04

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

3 ore ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

4 ore ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

4 ore ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

4 ore ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

4 ore ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

5 ore ago