
Come funziona il Bonus Nuovi Nati 2025 - roadtvitalia.it
Tutto quello che c’è da sapere sul Bonus Nuovi Nati 2025, l’agevolazione da mille euro per le famiglie con figli.
È ufficiale: l’INPS ha avviato il Bonus Nuovi Nati 2025. Si tratta di un contributo economico una tantum da 1.000 euro. È pensato per le famiglie con figli nati, adottati o o in affido preadottivo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. La misura è stata introdotta con la manovra di Bilancio 2025. A renderla operativa ci ha pensato invece la circolare n. 76 dell’INPS del 14 aprile 2025.
Insomma: un aiuto concreto per supportare le famiglie. Del resto il governo Meloni non ha mai nascosto di considerare l’inverno demografico alla stregua di un’emergenza nazionale. Ogni anno il nostro Paese fa registrare un record negativo di nascite e nel mondo solo Corea del Sud e Singapore ci strappano la poco ambita maglia nera della natalità.
Senza contare che in Italia avere un figlio ha un costo per nulla irrilevante. Stando ai dati Bankitalia ogni famiglia italiana spende mediamente 645 euro al mese per un figlio, dalla nascita fino al compimento dei 18 anni. Più o meno quanto una rata del mutuo. Il Bonus Nuovi Nati è pensato – insieme ad altre misure – per invertire la rotte delle culle. Ecco i requisiti per beneficiarne.
Bonus Nuovi Nati 2025, requisiti per accedere all’agevolazione
Per beneficiare del Bonus Nuovi Nati occorrerà soddisfare alcuni requisiti. Il primo è quello della cittadinanza. Possono fare richiesta i cittadini italiani, cittadini dell’Unione Europea e loro familiari con diritto di soggiorno, oltre ai cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, permesso unico di lavoro o permesso per motivi di ricerca di durata superiore a sei mesi.

Altro requisito è quella della residenza in Italia al momento della domanda da parte del genitore richiedente. C’è poi il requisito reddituale-patrimoniale: un ISEE valido fino a 40 mila euro annui. Infine il figlio per cui si richiede il contributo deve essere nato, adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.
Il Bonus Nuovi Nati verrà corrisposto su una carta prepagata nominativa, chiamata “Carta Nuovi Nati”. Potrà essere usata soltanto per acquistare prodotti per l’infanzia presso negozi convenzionati, fisici oppure presso store digitali. La domanda va presentata entro 60 giorni dalla data di nascita, adozione o affido preadottivo del minore.
Le modalità per presentare sono diverse. C’è possibilità di fare richiesta attraverso il sito internet ufficiale dell’INPS inserendo le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS);. Come alternativa c’è anche l’app INPS Mobile o la presa di contatto con Contact Center Multicanale dell’INPS,. Infine ci si può rivolgere agli istituti di patronato.