La legge di bilancio 2021 ha destinato una somma annuale di 5 milioni di euro per i prossimi tre anni ad agevolazioni per la tutela della salute della vista.
Il contributo è destinato ai membri di nuclei familiari a basso reddito, che abbiano un ISEE non superiore a 10.000 euro.
Il bonus è concesso per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive, mentre non può essere utilizzato per l’acquisto di occhiali da sole.
Si tratterà di un voucher una tantum, sotto forma di uno sconto effettuato dal rivenditore al momento dell’acquisto.
Il bonus sarà pari a 50 euro e, come detto, sarà valido per gli acquisti effettuati nell’arco del triennio 2021 – 2023.
Riguardo alle modalità di richiesta del voucher, sarà necessario attendere un apposito decreto del Ministero della salute che, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, stabilirà i criteri, i termini e le modalità con le quali sarà erogato il bonus.
di Francesco Marchionibus
This post was published on Gen 10, 2021 13:55
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…
La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…
È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…