
Ecco le date degli accrediti INPS di aprile 2025 - roadtvitalia.it
Quando arriveranno gli assegni INPS di aprile? Ecco tutte le date dei pagamenti da segnare sul calendario del prossimo mese.
Agenda particolarmente fitta ad aprile per quanto riguarda le misure erogate dall’INPS. Sono diverse le date da segnare sul calendario del prossimo mese che vedrà scattare gli accrediti sul fronte dei bonus, dei sussidi e delle pensioni. È indispensabile dunque conoscere in maniera precisa non solo le date di accredito ma anche le modalità di erogazione.
Il calendario dei pagamenti INPS di aprile 2025 è intenso. Gli accrediti riguarderanno in primo luogo le pensioni, l’Assegno di Inclusione (ADI), le indennità di disoccupazione (NASpI e Dis-Coll), l’Assegno Unico per i figli e anche il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Attenzione dunque alle date per non perdere opportunità e rimanere aggiornati su eventuali novità normative.
Le modifiche introdotte con la manovra di Bilancio 2025 hanno fortemente condizionato il panorama dei pagamenti INPS di aprile. Le novità riguardano in maniera particolare l’ADI e il SFL. Le manovra ha provveduto a ridefinire criteri di accesso e modalità di fruizione delle prestazioni assistenziali.
Pagamenti INPS, il calendario di aprile 2025
Sul fronte delle pensioni i pagamenti cominceranno ad arrivare sul conto martedì 1 aprile ovvero il primo giorno bancabile. Chi invece ritira la pensione in contanti dovrà seguire un ordine alfabetico da martedì 1 aprile fino a lunedì 7 aprile. Sono due invece le finestre di pagamento previste per l’Assegno di Inclusione (ADI). Per chi riceve il primo accredito ADI la data della prima erogazione è prevista entro il 18 aprile.

Chi percepisce già il beneficio si vedrà accreditare l’importo il 27 aprile. Ecco invece la calendarizzazione del Supporto per la formazione e il lavoro, la misura complementare all’ADI che ha preso il posto del vecchio reddito di cittadinanza. Dal 15 aprile partiranno le erogazioni SFL per chi ha presentato richiesta entro il 15 marzo, dal 27 aprile per chi ha fatto domanda dopo il 15 dello scorso mese.
Quanto all’Assegno Unico Universale per i figli a carico, l’aiuto verrà erogato regolarmente tra il 18 e il 20 del mese per i soggetti che già sono beneficiari della misura e non hanno modificato la loro situazione. Accredito entro la fine del mese invece per chi ha presentato una nuova richiesta o ha aggiornato l’ISEE. Entro metà mese invece arriveranno gli importi delle indennità di disoccupazione.
I beneficiari di Naspi o Dis-Coll riceveranno l’importo di aprile entro la metà del mese di aprile. Le date precise dipendono dal momento della presentazione della domanda. Queste misure di sostegno ai lavoratori disoccupati seguono una tempistica che può variare significativamente in base alla gestione interna delle richieste.