Costume e Società

Con Bookshop e Bookdealer.it le librerie indipendenti mondiali e italiane sfidano Amazon

Il 27 agosto scorso nasceva sul web la piattaforma Bookdealer.it, un’idea tutta italiana nata grazie a Leonardo Taiuti (editore di Black Coffee, casa editrice che ha tradotto in Italia lo splendido Gli schifosi di Santiago Lorenzo), Mattia Garavaglia (libraio della Libreria Golem di Torino), Daniele Regi e Massimiliano Innocenti.

Un portale davvero semplice dove poter ordinare selezionando il punto vendita in cui effettuare l’acquisto, scegliere tra due modalità di recapito del libro (consegna a domicilio o spedizione con corriere) e con la somma spesa che andrà direttamente alla libreria.

Il lettore sul sito ha poi l’opportunità di visitare virtualmente i negozi e conoscerne di nuovi, ricevere consigli dai librai, scoprire le novità e i titoli più venduti, leggere le recensioni di altri utenti e usufruire delle iniziative promosse da ciascuna libreria.

Tutto questo senza chiedere alle librerie alcuna percentuale sul venduto o abbonamenti annuali, e senza imporre costi di gestione. Al cliente, come si legge anche su ilFattoQuitidiano, verrà richiesto un sovrapprezzo per la consegna, una piccola cifra che finisce ogni volta nelle tasche dei librai, aiutandolo a sopperire alle spese quotidiane.

L’idea nasce per “offrire al lettore un’alternativa ai grandi store online e sostenere in maniera concreta le librerie indipendenti”, si legge non a caso nei loro lanci pubblicitari.

Una realtà quella italiana che troviamo anche nel mondo virtuale americano, con Bookshop.org, lanciato negli Stati Uniti alla fine di marzo. Un sito che oggi, nel mese di marzo scorso, ha fatto registrare vendita di libri per un valore di 50.000 dollari al giorno, per poi passare a 150.000 al giorno ad aprile e l’incredibile cifra di 1 milione di dollari d’incasso al giorno a giugno. Il sito ha raccolto più di 7,5 milioni di dollari per le librerie indipendenti negli Stati Uniti.

Unica regola da rispettare non vendere mai a grossi rivenditori statunitensi, incluso Amazon.

La Gran Bretagna adesso sta anticipando il lancio del sito di un anno anche nella sua rete, con 130 librerie britanniche già iscritte e 200 previste entro la fine del 2020.

This post was published on Nov 4, 2020 12:46

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

2 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

12 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

13 ore ago

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

17 ore ago

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

18 ore ago

Pasta MD, non ci crederai ma la produce un gigante del settore: qualità eccelsa a prezzo basso

La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

23 ore ago