E’ stato il Vesuvio una delle mete preferite da turisti e visitatori del ponte del Primo Maggio, complice anche la giornata abbastanza caldo. Secondo i dati del Consorzio “Arte’m“, concessionario della biglietteria – oggi sono stati 4.512 gli accessi al sentiero del Gran Cono. L’apertura straordinaria dei siti archeologici del 1° maggio ha fatto registrare un boom di presenze negli Scavi di Pompei dove – secondo i dati della Soprintendenza – si sono contate 12.596 presenze.
Al Parco Archeologico di Ercolano i visitatori sono stati 1.530. Qui sono state riaperte al pubblico le Terme maschili e tre Domus: la Casa del Tramezzo di legno, la Casa Sannitica e la Casa dei Cervi. Porte aperte in via straordinaria anche al Museo Ferroviario di Pietrarsa a Portici (Napoli) con visite guidate ed un viaggio virtuale, la nuova attrazione in realtà aumentata che fa rivivere la nascita della prima ferrovia in Italia, la Napoli Portici voluta dai Borbone nel 1839.
This post was published on Mag 2, 2017 11:02
Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…
L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…
La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…
Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…
Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…
Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…