“Abbiamo appena terminato un’importante riunione alla Protezione civile nazionale. Vi dico subito la notizia più importante: lo stato d’allerta per il rischio vulcanico resta giallo. Abbiamo riflettuto sull’attuale scala dedicata all’allertamento dei Campi Flegrei per il rischio vulcanico, anche alla luce dei progressi scientifici e tecnologici”. Lo ha scritto sui social il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Regione, che ieri insieme agli altri sindaci della zona ha incontrato a Roma il Capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano.
“Ci siamo confrontati a lungo con i colleghi sindaci, il Capo Dipartimento nazionale e la commissione Grandi rischi. Vogliamo che i disagi vissuti dalle nostre comunità siano una priorità dell’agenda politica nazionale. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta”, scrive ancora il sindaco di Bacoli.
“Ci sono stati importanti passi in avanti ai fini del miglioramento delle attività di risposta ai problemi vissuti dal territorio. Aiuti a chi è sgomberato, interventi sull’economia. Ma, soprattutto, abbiamo definito – conclude – che non dovrà mai più accadere, anche in caso di diminuzione del fenomeno sismico e bradisismico, che si abbassi l’attenzione sulla nostra caldera. Il comune obiettivo è principalmente quello di migliorare l’assistenza alla popolazione dei Campi Flegrei”.
This post was published on Mar 20, 2025 9:26
La miopia è un difetto visivo che affligge milioni di persone in tutto il mondo,…
Se vuoi andare in pensione con questo escamotage puoi farlo subito: lo conoscono in pochi,…
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…