Nuove scosse dovute al bradisismo che interessa tutta l’area flegrea sono state registrate questa mattina e nei giorni scorsi a Pozzuoli e nei quartieri occidentali di Napoli.
Un lungo sciame sismico che ha avuto, al momento, il culmine in una scossa di 1,6 di magnitudo e profondità 1450 metri registrata alle 7,54 di questa mattina.
L’evento principale, preceduto da un boato, ha avuto epicentro ad Agnano Pisciarelli ed è stato avvertito dai residenti nell’area di Pozzuoli alta e nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta di Napoli.
La scossa è stata preceduta da eventi di minore intensità non tutti avvertiti dalla popolazione.
Negli ultimi cinque giorni un altro evento importante è stato registrato lunedì di magnitudo 1,3 e profondità a 1760 metri. (Barella negata, aggredisce Oss all’Ospedale del Mare con una testata al volto)
This post was published on Lug 2, 2021 15:32
Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…
La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…
Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…
La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…
L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…