L’attività sismica per i fenomeni dovuti al bradisismo flegreo è proseguita anche la notte scorsa. Registrati cinque nuovi eventi dalla mezzanotte di ieri, tra le 2,16 e le 5,20.
La scossa più intensa alle ore 2,16 di magnitudo 1,9 della scala Richter alla profondità di 1400 metri, con epicentro in prossimità del vulcano Solfatara. Gli altri eventi di bassa energia hanno avuto tutti epicentro il lungomare di via Napoli tra il Rione Terra e località La Pietra e sono stati accompagnati da boati.
LEGGI ANCHE: Orsini: “Un bambino può essere felice anche in una dittatura” – Video
Sempre attiva l’azione di verifica e controllo sul territorio da parte dell’unità comunale di Protezione Civile e della polizia municipale per eventuali danni alle strutture.
This post was published on Apr 7, 2022 10:46
McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…
Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…
Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…
Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…
Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…
L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane in…