Alle ore 14:02:51 (ora italiana) i sismografi dell’Ingv hanno registrato un terremoto di magnitudo di durata pari a 2.0 (±0.3, cioè con un errore di più o meno 0.3), a una profondità di meno di due chilometri e 900 metri nell’area dei Campi Flegrei, con epicentro all’interno della Solfatara.
Si tratta di una scossa ritenuta dagli abitanti dell’area simile a quella registrata due giorni fa con epicentro in via Campana a Quarto, alle 3:28. L’evento sismico di oggi è stato accompagnato da un forte boato e avvertito soprattutto a Pozzuoli, ma anche a Licola, Quarto, Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta a Napoli.
This post was published on Gen 10, 2023 16:05
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…
Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…
Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…