Tragedia sfiorata, ieri mattina intorno alle 8, su un bus della CTP M1B in servizio sulla tratta Napoli-Mondragone (Caserta): il mezzo ha preso fuoco durante la marcia, all’altezza della località Ischitella, al confine tra le province di Caserta e Napoli, e solo grazie all’intervento dell’autista si è evitato il peggio. Il bus in fiamme è andato totalmente distrutto ma il conducente è riuscito a mettere in salvo i venti viaggiatori a bordo.
“Purtroppo i bus sono molto vecchi, e non vengono sostituiti da almeno 15-20 anni, – dice Peppe Ferruzzi, del coordinamento provinciale Usb-Ctp – per non parlare della scarsa manutenzione dovuta ai mancati trasferimenti economici e dai continui tagli verso il TPL”. “Il sindacato – continua Ferruzzi – da sempre chiede più investimenti verso il TPL, affinchè i cittadini possano servirsi di un trasporto pubblico che dia diritto alla mobilità di tutti, che mantenga i livelli occupazionali certi, ma soprattutto lo svolgimento dell’esercizio e dei lavori in tutta sicurezza”.
This post was published on Mag 16, 2016 12:28
Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…
Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…
Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…
Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…
Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…
Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…