Articoli

Calcetto davanti al Comune di Napoli, minori: dateci campi veri

L’iniziativa dei bambini dello Spartak San Gennaro,  squadra di calcio popolare la cui missione è coinvolgere in attività sportive i minori dei quartieri a rischio della città, davanti al Comune di Napoli

Piazza Municipio, sede del Comune di Napoli, trasformata per un giorno in un campo di calcetto. E’ l’originale iniziativa dei bambini dello Spartak San Gennaro, squadra di calcio popolare la cui missione e’ coinvolgere in attivita’ sportive e di aggregazione i minori dei quartieri a rischio della citta’. Sul selciato uno striscione ‘Ne’ promesse, ne’ parole, ma campi per giocare a pallone‘. Due piccole porte piantate proprio dinanzi il passo carraio del Comune e via a giocare, cinque contro cinque, tutti under 14, fratinati verdi contro quelli con la casacca blu, proprio mentre all’interno del palazzo comunale andava in scena un altro incontro quello con gli assessori competenti, Ciro Borriello (Sport) e Roberta Gaeta (Welfare), dal quale e’ emersa la concessione allo Spartak San Gennaro dell’utilizzo di quattro impianti (tre di calcio ed uno di calcetto).

 

Campi da calcetto per i bambini dello Spartak San Gennaro

Vorremmo sempre farli giocare su veri campi – ha detto uno dei promotori mentre i bambini si esibivano sotto gli occhi di passanti incuriositi e dei vigili urbani a guardia del Municipio – ma con quello che raccogliamo con collette e iniziative di sostegno, non riusciamo a pagare i fitti dei campi“. La squadra fondata da pochi mesi ha gia’ coinvolto piu’ di 50 minori. “Ora con i campi – si augura – potremmo toglierne dalla strada molti di piu’“. Prossimo acquisto del vostro calciomercato? “Piu’ che un giocatore – conclude – a noi servirebbe un pulmino e chissa’ se con tutti questi milioni di cui si parla sui giornali per gli ingaggi qualcuno non potrebbe anche pensare ai nostri bambini“.

This post was published on Lug 30, 2019 11:14

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

4 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

4 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

4 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

4 ore ago

La Fondazione Banco Napoli ospita il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

A palazzo Ricca due giornate di welfare generativo Il 13 e 14 maggio Napoli diventa il…

4 ore ago

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

5 ore ago