Calcio

Calcio, la A gioca di sera: solo 10 gare su 124 di pomeriggio e mai a Napoli

Il calendario per la ripresa della Serie A e’ pronto e sembra rientrata la protesta piu’ dura dell’Assocalciatori, che potrebbe accogliere come un compromesso il piano per le partite pomeridiane: solo 10 su 124 (8%), alle 17.15, tutte nei week end (l’ultimo di giugno e quattro a luglio) mai a Lecce e Napoli. Oltre meta’ dei match si disputeranno alle 21.30 e una cinquantina alle 19.15. In base alle combinazioni con cui hanno preso forma le 12 giornate residue (piu’ i 4 match da recuperare), nessuna squadra giochera’ piu’ di due volte in diurna, alcune lo faranno solo una volta e altre mai. “Il tema riguarda la tutela della salute”, ha sottolineato il presidente dell’Aic, Damiano Tommasi, prima che emergesse lo schema del calendario, che potrebbe essere ufficializzato domani. Non e’ escluso, pero’, che slitti, in attesa del via libera del Governo ad anticipare di un giorno le semifinali di coppa Italia, come richiesto dalla Lega al ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora.

Oltre all’afa, incombe anche il rischio infortuni (l’ultimo la sospetta lesione del crociato del centrocampista del Torino Baselli) sulla fase 3 del campionato. Si annuncia un tour de force di 44 giorni e saranno rari quelli senza calcio sulle pay tv. Sara’ in chiaro, sulla Rai, il prologo, ossia la coppa Italia, con le semifinali (salvo sorprese il 12 e 13 giugno) e la finale il 17 all’Olimpico. Poi sabato 20 e domenica 21 riparte il campionato con i recuperi della 25ma giornata per riallineare la classifica. Pochi giorni dopo il primo big match, Atalanta-Lazio, nel 27mo turno, infrasettimanale. Alla 34ma e’ stato riservato lo slot del posticipo di lunedi’ 20 luglio per la sfida scudetto fra Juventus e Lazio, che ripartono divise da 1 punto. L’ultima giornata si giochera’ tutta in serale, spalmata su sabato 1 e domenica 2 agosto. Di fronte a una nuova impennata di contagi da coronavirus, servono ‘piano B’ e ‘piano C’.

I club non vogliono sentire parlare di playoff e playout. Meglio, e’ la tesi condivisa, cristallizzare la classifica: per quella evenienza la Figc sta studiando un algoritmo da presentare lunedi’ 8 giugno in Consiglio federale. L’intenzione e’ individuare la formula matematica piu’ equa possibile che, a conti fatti, finirebbe per impattare solo su squadre a pari punti o se non tutte avessero giocato lo stesso numero di partite.

This post was published on Giu 1, 2020 11:37

Francesco Monaco

Studente di Storia presso l'Università Federico II di Napoli e grande appassionato di sport. Fa parte della redazione di Road Tv Italia dall' ottobre del 2012, occupandosi principalmente di calcio e basket.

Recent Posts

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

5 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

6 ore ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

10 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

11 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

15 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

19 ore ago