Categories: Politica

Caldoro devia i fondi per le bonifiche per pubblicità e sport

Invece di rilanciare il buon nome della regione Campania e dei suoi abitanti bonificando i propri territori dai veleni che nei decenni sono stati riposti al di sotto di essi, la Giunta regionale e il governatore Stefano Caldoro deviano i fondi europei pensati per la soluzione dell’emergenza ambientale nella Terra dei fuochi in favore di pubblicità e sport.

I fondi europei per le bonifiche sono dirottati dall’ambiente allo sport e alla pubblicità

Ignorando il parere degli esperti sulla questione dell’urgenza delle terre martoriate, il presidente della Regione e i consulenti di Palazzo Santa Lucia hanno ritenuto investire 23 milioni di euro non nelle effettive attività di bonifica ma in una campagna di comunicazione capace di ristabilire il buon nome di quelle terre con “metodi più persuasivi”. Per il recupero dell’immagine nazionale, internazionale e locale, della presidenza Caldoro e della Campania, sono stati invece stanziati 4,5 milioni di euro per il sostegno allo sport e alle società che lo sostanziano. Le società sportive del rugby, della pallanuoto, del basket e, soprattutto, del calcio ringraziano. Tra queste la Società Sportiva Calcio Napoli e Aurelio De Laurentis, il suo presidente, è la più gaudente, in quanto il sostegno regionale si concretizza nella gran parte dei finanziamenti per lo sport, ovvero 3,5 milioni di euro.

23 milioni di euro di fondi europei deviati dalle effettive bonifiche alle campagne di comunicazione

La motivazione della deviazione di fondi pubblici europei dai lavori di recupero dei suoli è, in altre parole, quella secondo la quale una campagna mediatica fatta da idoli dello sport sia più efficace e persuasiva di campi arati a prodotti agroalimentari sani e di qualità. I 23 milioni di euro per la Terra dei fuochi sono stati acquisiti attraverso una partecipata (Sviluppo Campania) della Regione Campania, la quale principalmente li utilizzerà in prodotti editoriali, a stampa e audiovisivi. I restanti 30 milioni dell’intero progetto sono stati destinati per il diretto sostegno alle aziende agricole e dell’agroalimentare campano.

I consulenti regionali fanno sapere che le terre si disinquinano con lo sport e non con la politica

A chi avesse, “intelligentemente”, obiettato contro la prevaricante decisione di supportare in generale il calcio e in particolare la Società Sportiva Calcio Napoli a sfavore delle altre società calcistiche regionali, i consulenti di Sviluppo Campania hanno fatto sapere che “si è deciso di attribuire un peso maggiore alla variabile di pubblico negli stadi. I criteri saranno rigorosi“. Dubbi permangono sulle scelte della Regione Campania.

Dal Partito Democratico napoletano si commenta con dichiarazioni del tipo “non era meglio impegnare quei fondi per la promozione e la comunicazione diretta dei nostri brand?“. L’assessore regionale Giovanni Romano (con delega all’Ecologia, alla Tutela dell’Ambiente e del Disinquinamento, alla Programmazione e gestione dei rifiuti, al Ciclo integrato delle acque), con argomentazioni altrettanto “inconfutabili” risponde al Partito Democratico, che “lo sport è un veicolo formidabile e la sinistra ricordi i suoi guasti“. 

In conclusione il disastro ambientale verrà recuperato con spot pubblicitari, video promozionali e soprattutto finanziando le società sportive. 

This post was published on Dic 19, 2014 13:28

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stretta assurda sulle pensioni, con i nuovi dazi si rischia lo stop ai pagamenti per 3 mesi: cosa sta succedendo

Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…

1 ora ago

Altro che Amazon, Lidl sforna l’offerta bomba a 79,99 euro: è delirio fuori dai negozi

Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…

11 ore ago

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

12 ore ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

14 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

14 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

16 ore ago