Categories: CronacaPrimo piano

Camorra: è guerra tra i Mazzarella e i Giuliano di Forcella

La nuova Guerra di Camorra a Forcella è una lotta che mette in discussione la precedente autorità

Come abbiamo scritto in articoli precedente, si rafforza l’ipotesi che siamo alle soglie di una nuova guerra di Camorra (in primis tra i Mazzarella e i Giuliano) per la ridefinizione dei domini e delle autorità. In passato avevamo accennato a strumenti fenomenologici e analitici per spiegare l’attualità camorristica e avevamo detto, in sintesi, che come ai giorni nostri l’autorità paterna e qualsiasi sua declinazione, esercitata a sua immagine e somiglianza, è fortemente messa in discussione tra i banchi di scuola, del parlamento, delle fabbriche, cosi avviene anche negli ambienti di camorra.

Scontro tra i Mazzarella i Giuliano di Forcella

Le storiche figure del potere criminale organizzato sono delegittimate apertamente, la polizia e la magistratura le intaccano più in profondità e le nuove leve, anche giovanissime, approfittano della disorganizzazione dei clan per prendere il potere e riorganizzarlo. Le organizzazioni criminali napoletane soffrono di una crisi di identità e rimettono tutto in discussione al fine di cristallizzarsi intorno a nuovi e più forti figure di potere. L’ultimo rapporto della DIA ci informava accuratamente sulla disorganizzazione e la frammentazione della criminalità organizzata napoletana; ma anche sul fenomeno costituente che la criminalità sta attraversando.

Come ha riferito il rapporto DIA

Per quanto riguarda le zone centrali di Napoli avevamo informato il lettore che la famiglia Mazzarella, per il tramite della famiglia Caldarelli, controllano Forcella, la Duchesca, la Maddalena, il Mercato e le Case Nuove, ma questa ormai storica situazione è messa in discussione da una nuova alleanza tra le famiglie Stolder, Ferraiuolo, Brunetti, Rinaldi.

Il quinto agguato a Forcella e i precedenti

A prova di ciò la faida che sta insanguinando i domini dei Mazzarella. Forcella è stata insanguinata dal quinto agguato di Camorra contro il boss dei Mazzarella da parte degli affiliati al nuovo clan Giuliano di Forcella. Il più grave di questi agguati è stato effettuato a piazza Mercato da due sicari sconosciuti nei confronti di Salvatore Marino, uomo di 36 anni, affiliato dei Mazzarella di Forcella. In precedenza i sicari avevano sparato colpi di pistola contro l’abitazione di Marino a Baiano, in via sant’Arcangelo, mentre tra martedì e mercoledì avevano fatto saltare in aria la peugeot della sorella.
Scopo della faccenda è spodestare l’attuale boss dei Mazzarella, cosa che non è per nulla scontata.

This post was published on Nov 16, 2014 13:38

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

3 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

3 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

3 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

4 ore ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

5 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

8 ore ago