Categories: CronacaFocus

Camorra, il pentito: “I servizi segreti chiesero un accordo ai boss: fate affari, ma senza morti”

Le importanti rivelazioni del collaboratore di giustizia Maurizio Ferraiuolo, nipote dell’ex boss Raffaele Stolder su un presunto summit tra la camorra e parti dello Stato.

I servizi segreti avrebbero contattato la camorra, in particolare Raffaele Stolder, ex capo dell’ormai estinto omonimo clan legato a quello del boss Giuliano, per chiedergli di “tenere il territorio del centro di Napoli di sua pertinenza sotto controllo, gestendo tutte le attività illecite senza fare morti e feriti…”. Ad affermarlo è Maurizio Ferraiuolo, pentito, ex sodale del clan Stolder e nipote dell’ex boss Raffaele Stolder. Ferraiuolo – si apprende oggi – ha reso le dichiarazioni davanti a un sostituto procuratore napoletano nel corso di un interrogatorio sostenuto in carcere il 12 luglio 2013. I fatti che riferisce risalgono al 2007, nel periodo immediatamente successivo alla scarcerazione di Stolder.

L’arresto di Maurizio Ferraiuolo, che era alla guida dell’omonimo clan napoletano della “Maddalena”, risale al 14 giugno 2012. Dopo essere stato individuato dai carabinieri, che lo cercavano da tempo, Ferraiuolo salì sul tetto di un palazzo di Casoria per sfuggire alle manette. Alla fine si arrese. Ferraiuolo fa sapere che Raffaele Stolder venne letteralmente prelevato dai servizi segreti e portato in un ristorante sul mare, a Salerno, per proporgli “una sorta di accordo” nel corso di un summit. Si tratta di informazioni che Ferraiuolo riferisce di avere appreso “de relato” da altre persone di sua conoscenza: “…i menzionati rappresentanti dello Stato volevano evitare i morti dovuti alle schegge impazzite (elementi della criminalità fuori controllo) e, dunque, avevano individuato – spiega il collaboratore di giustizia – in mio zio, vecchio capo camorra storico, il referente affinché tenesse tutto sotto controllo”.

“Mi risulta – dice ancora Ferraiuolo al pm – che tale proposta fu fatta anche a Peppe Misso (ex mafioso del rione Sanità di Napoli, anche lui collaboratore di giustizia – ndr). L’ex boss del rione Sanità è stato coinvolto nella strage del treno rapido 904, che nel dicembre del 1984 costò la vita a 16 persone e sulla quale ancora oggi ci sono dubbi e ombre. Anche questa circostanza viene rivelata “de relato” da Maurizio Ferraiuolo: “…Salvatore Marotta è una fonte più che qualificata – sottolinea il collaboratore di giustizia rispondendo agli inquirenti – dal momento che faceva parte del gruppo familiare che faceva la ‘scorta’ a mio zio Raffaele Stolder quando uscì dal carcere…”.

Stolder, però, disse ai suoi interlocutori di non essere in grado di poter fare fronte alle richieste: “Mi risulta, personalmente – riferisce Ferraiuolo – che mio zio Raffaele Stolder abbia rifiutato ogni patto e ogni collaborazione con i servizi di sicurezza, e che abbia risposto che ormai, dopo tanti anni di carcere, non era più il capo camorra e che voleva riprendere a fare il ladro come faceva da ragazzo…”. (Camorra, blitz contro i clan di San Giovanni a Teduccio: 37 arresti).

This post was published on Mag 18, 2021 20:22

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

22 minuti ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

45 minuti ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

49 minuti ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

54 minuti ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

2 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

5 ore ago