Categories: CronacaFocus

Campania in zona bianca, cosa cambia da lunedì: le nuove regole

Anche la Campania in zona bianca a partire da lunedì 21 giugno: ecco cosa cambia e cosa no dalla prossima settimana.

Anche la Campania in zona bianca, che è sempre più estesa in Italia. Le regole anti covid da lunedì 21 giugno saranno meno stringenti nel 99% del Paese: stop al coprifuoco e meno restrizioni nei ristoranti pur restando l’obbligo della mascherina, almeno per ora, e il divieto di assembramento. Le ultime Regioni rimaste in area gialla sono Sicilia, Marche, Toscana, Calabria, Basilicata, Campania, provincia autonoma di Bolzano e Valle d’Aosta. Ad eccezione di quest’ultima, tutte le altre si apprestano a passare alla zona bianca dalla prossima settimana.

Si attendono per oggi i dati del monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità. Poi, dopo la riunione della cabina di regia, il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà l’ordinanza che sancirà il cambio di colore delle regioni.

“Da venerdì avremo il 99% del Paese in zona bianca, siamo in una fase diversa” dell’epidemia di Covid-19, ha anticipato nei giorni scorsi Speranza, ricordando che “c’è un percorso di ripartenza e di riaperture, ma dobbiamo tenere un approccio di cautela e gradualità”.

Le regole in zona bianca

Se nella zona gialla c’è ancora il coprifuoco dalle 24 alle 5, per chi si trova in fascia bianca il coprifuoco viene abolito immediatamente. Ciò vuol dire che non è più necessario rientrare a casa entro una certa ora: ci si può insomma spostare senza limiti di orario. In questa zona i bar, i ristoranti e le altre attività di ristorazione sono aperti ed è possibile consumare cibi e bevande al loro interno, senza limiti orari.

Sono consentite senza restrizioni anche la vendita con asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio, che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. Le nuove regole prevedono che in zona bianca all’aperto non ci siano limiti di persone ai tavoli (tra i quali deve esserci comunque il distanziamento di un metro), mentre nei bar e nei ristoranti al chiuso potranno sedere allo stesso tavolo massimo sei persone salvo che siano tutti conviventi. Resta invece il divieto di assembramento e l’obbligo di mascherina, sia all’aperto sia al chiuso. (Green pass Italia: cos’è, come funziona e come ottenerlo).

This post was published on %s = human-readable time difference

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

A Ponticelli un murale dedicato a Salvatore Di Giacomo

In occasione dei 90 anni dalla scomparsa di Salvatore Di Giacomo sarà realizzato a Napoli…

4 ore ago

Sal Da Vinci, esce il nuovo singolo ‘Non è vero che sto bene’

Dopo aver conquistato il pubblico con il videoclip più visto su YouTube nel 2024, oltre…

4 ore ago

‘Pino è’ a Piazza del Plebiscito, al via la prevendita

Parte oggi alle 11.00 la prevendita dei biglietti per il 18 settembre 2025 quando in…

4 ore ago

‘Un giocattolo sospeso’, a Palazzo San Giacomo doni ai bimbi in condizioni di disagio

Canti di Natale hanno risuonato ieri pomeriggio nel cortile di Palazzo San Giacomo, sede del…

4 ore ago

Sanremo 2025, Carlo Conti svela i titoli dei brani in gara

La febbre di Sanremo 2025 sale con l'annuncio dei titoli delle canzoni in gara. Durante…

4 ore ago

Basket, Tomislav Zubcic torna a Napoli

La S.S. Napoli Basket comunica di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione,…

20 ore ago