Categories: Cronaca

Campi Flegrei, lo studio: 109mila anni fa una delle eruzioni più potenti

Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti mai rilevate ai Campi Flegrei e finora sconosciuta: la scoperta arriva dallo studio italiano di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università Sapienza di Roma e Università di Bari Aldo Moro, che ha ricostruito l’evento grazie alle ceneri vulcaniche e agli altri materiali che si sono depositati in una vasta area anche a migliaia di chilometri dal vulcano, dall’Italia centrale alla Grecia.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Communications Earth and Environment, permette di capire meglio il livello di pericolosità associato ai Campi Flegrei. I ricercatori guidati da Giada Fernandez, di Sapienza e Cnr-Igag, si sono dovuti affidare alle ceneri sparse a grandi distanze poiché nei Campi Flegrei quelle più antiche sono inaccessibili, sepolte in profondità nel sottosuolo.

“Le ceneri prodotte dalle grandi eruzioni, depositate in aree remote rispetto al vulcano, offrono la possibilità di estendere molto indietro nel tempo lo studio della storia eruttiva”, affermano Fernandez e Gianluca Sottili della Sapienza, tra gli autori dello studio.

“Come le impronte digitali o il Dna distinguono i singoli individui, alcune proprietà delle ceneri rinvenute nei sedimenti marini o lacustri possono consentire agli scienziati di identificare la sorgente vulcanica – aggiunge Biagio Giaccio di Cnr-Igag, co-autore dell’articolo – e, in alcuni casi, persino il singolo evento eruttivo che le ha prodotte”.

Grazie a questo approccio, i ricercatori hanno scoperto che l’eruzione avvenuta 109mila anni fa, chiamata ‘Eruzione di Maddaloni’, ha raggiunto una magnitudo di 7.6, di poco inferiore a quella della famosa ‘Ignimbrite Campana’ di circa 40mila anni fa, la più potente in assoluto della storia dei Campi Flegrei nonché la maggiore nell’intero continente europeo degli ultimi 200mila anni.

This post was published on Feb 4, 2025 14:19

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

4 ore ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

5 ore ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

9 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

11 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

15 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

18 ore ago