Categories: CronacaEventi

Canapa in Mostra: la fiera per parlare di cannabis senza tabù

“Le potenzialità della pianta e i benefici ambientali ed economici che derivano dal suo utilizzo sono enormi”. Solo che molto spesso sono sottovalutati, e se ne parla poco a causa dei tabù che ancora impediscono all’Italia e agli italiani di costruire un discorso serio sugli usi della canapaCristina Marino, presidente dell’associazione organizzatrice di Canapa in Mostra, la fiera internazionale della canapa che si terrà a Napoli alla Mostra d’Oltremare dal 31 ottobre al 2 novembre, non ha dubbi: bisogna impegnarsi in una discussione a 360 gradi sull’argomento, per promuovere un’informazione adeguata su una tematica troppo spesso affrontata in maniera superficiale.

A settembre l’annuncio ufficiale del Governo per l’introduzione di farmaci cannabionidi in tutte le farmacie italiane e per la legalizzazione della produzione a uso e consumo proprio, sempre in presenza di una certificazione medica, è stato un grande passo in avanti per costruire una cultura della Canapa, ma non basta. Bisogna prima di tutto riuscire a sfatare i tabù relativi a questa sostanza, che viene ancora vista nell’immaginario comune come una “droga” pericolosa e dagli effetti potenzialmente devastanti.

Il Comune di Napoli entusiasta, De Magistris dice sì alla legalizzazione della cannabis

Canapa in Mostra, la fiera organizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, offrirà l’occasione a tutti, esperti e non, di confrontarsi su quest’argomento “scottante”. Un’occasione che il Comune di Napoli, rappresentato per l’occasione dall’assessore ai Giovani Alessandra Clemente, ha accolto molto favorevolmente: Napoli è una città che guarda al futuro e il futuro è sostenibilità ed ecosostenibilità, ovvero trovare fonti alternative per la nostra crescita ed il nostro sviluppo”. La canapa infatti rappresenta una risorsa alternativa, dai costi contenuti, che garantirebbe degli indiscussi vantaggi: terapeutici, industriali, addirittura cosmetici. 

Ne è convinto anche il sindaco Luigi De Magistris, che nonostante la sospensione, ha trovato il modo di intervenire a margine della conferenza stampa di presentazione della fiera, dichiarandosi a favore della “depenalizzazione delle droghe leggere” e portando la sua “esperienza da magistrato”. “Sono persuaso dell’idea che questo sia un passo che il nostro Paese prima o poi debba fare. Conoscere l’uso terapeutico che possono avere i prodotti della nostra terra è fondamentale, prima ancora dell’uso industriale”.

Ecco costi, date e orari della Fiera Canapa in Mostra

Canapa in Mostra aprirà venerdì 31 ottobre dalle 11 alle 20, e proseguirà dalle 11 alle 22 sabato 1 e domenica 2 novembre. Il costo del biglietto è di 7 euro e 5 euro per gli over 60. L’ingresso sarà gratuito per i bambini fino a 12 anni, mentre dai 13 ai 18 anni i ragazzini pagheranno il biglietto a prezzo intero. Tutti gli under 18 dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto. Qui il sito ufficiale della mostra con tutte le altre info sull’evento.

This post was published on Ott 28, 2014 14:31

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Vittorio Sgarbi, arriva la notizia drammatica dall’ospedale: parla l’amico

Vittorio Sgarbi, noto opinionista e critico d'arte, è ricoverato da qualche giorno: arriva la notizia…

38 minuti ago

Festeggia la Pasqua con le offerte di arredo Lidl: con meno di 5 euro dai un look primaverile a tutta la casa

Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…

10 ore ago

Mutuo, il regalo dell’INPS che non ti aspetti: fai subito domanda

Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…

13 ore ago

Mauro Corona, quanto guadagna a È sempre Cartabianca: tutte le cifre

Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…

14 ore ago

Allarme Conad, non comprare questo prodotto: salute compromessa se lo mangi

Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…

16 ore ago

La differenza tra un carabiniere e un poliziotto, ecco quanto guadagnano entrambi

Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…

19 ore ago