Cultura

“La realtà non può essere questa”, la canzone dei fratelli Bennato: i proventi agli ospedali napoletani

Edoardo ed Eugenio Bennato aggiungono una nuova “meraviglia” al loro repertorio che darà il suo contributo all’emergenza Covid-19

Edoardo ed Eugenio Bennato insieme: la quarantena dei due fratelli musicisti, pur se in case differenti, ha provocato una nuova collaborazione. E’ La realtà non può essere questa, un brano inedito per annullare le distanze fisiche e per sentirsi (e farci sentire) più vicini in questo momento storico così difficile. La canzone scritta a quattro mani dai due fratelli mette in musica e parole le sensazioni del tempo sospeso, di questo nuovo “mondo da scoprire“, dentro e fuori di noi, perché soprattutto oggi non si deve rinunciare ai propri sogni, alle “parole sussurrate” di un amore che non può essere virtuale, alla vita che canta la sua ribellione e non si può fermare.

La realtà è tutta in questa stanza/nella rete che annulla ogni distanza/la realtà è fuori dal balcone/nella rete che diventa una prigione/…/La realtà è tutta da rifare/è la vita che non si può fermare/e che canta la sua ribellione“. “È una ballata classica, che racconta questa sorta di “day after” che stiamo vivendo, che vuole trasmettere le buone vibrazioni del futuro alle porte“, dice Edoardo, che “assimila” la nuova canzone alle sue “Venderò”, “L’isola che non c’è” e a “Pronti a salpare”. Eugenio, che ha scritto le parole sulla musica del fratello, continua: “Percepiamo diversamente la realtà rispetto a prima: la stanza è lo spazio in cui si esauriscono questi giorni, mentre il balcone è il luogo che ci collega con il mondo esterno. Il web, invece, è da qualche tempo la prigione dove rischiamo di perdere il rapporto vero: guardarsi negli occhi, parlarsi da vicino”.

All’inizio avevo un’altra idea, poi Eugenio, con la sua genialità – aggiunge Edoardo – ha scritto un testo che rappresenta proprio la realtà di adesso. Il nostro è un brano di speranza caratterizzato da una melodia propositiva: la realtà è difendere i più deboli, i più vulnerabili, è tutto il mondo da scoprire oltre le quattro mura di casa, è l’amore che sventola nel porto, quindi dobbiamo cambiarla: ora è proprio la necessità!“.

Anche se il contatto fisico “dà la forza all’arte, noi abbiamo puntato sull’intesa artistica a distanza. Seppur lontani, non abbiamo avuto difficoltà nel comporre questo brano, perché la creatività non conosce ostacoli. È una canzone nata in poco tempo, immediata come la realtà che ci si è presentata davanti“, dicono. La realtà non può essere questa è anche un videoclip, realizzato da una casa all’altra: i fratelli Bennato hanno così aggiunto una nuova “meraviglia” al loro repertorio (“Venderò”, “Tutto sbagliato baby”, “Non è amore”, tra i tanti titoli composti insieme) scritta con il disincanto che fa bene all’anima e che darà il suo contributo all’emergenza Covid-19 – i proventi dei due artisti derivanti dalla canzone, infatti, saranno devoluti all’Azienda Ospedaliera dei Colli (Monaldi – Cotugno – C.T.O.) di Napoli.

This post was published on Apr 17, 2020 16:48

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

19 minuti ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

10 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

11 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

15 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

15 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

15 ore ago