Categories: CulturaFocus

Cappella Sansevero, l’omaggio di Gabriele Tinti e Abel Ferrara

Si chiama Laments la performance realizzata che sarà trasmessa sulla pagina Facebook del Museo Cappella Sansevero il 18 maggio

La poesia di Gabriele Tinti e il regista e attore Abel Ferrara alla Cappella Sansevero a Napoli onorano, nella ricorrenza dei 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, il capolavoro di Giuseppe Sanmartino, commissionato dal principe. Si chiama Laments la speciale video performance realizzata, che sarà trasmessa sulla pagina Facebook del Museo Cappella Sansevero il 18 maggio, (dalle 12,00) in occasione della Giornata Internazionale dei Musei: i versi del poeta ispirati al Cristo velato, letti dall’artista newyorkese molto legato a Napoli, renderanno così omaggio all’ opera più celebre del tempio barocco.

Il video resterà visibile anche su Facebook e sugli altri profili social del Museo. Per comporre il suo testo Tinti si è ispirato alle lamentazioni funebri che assumevano sin dall’antichità la dimensione performativa e teatrale delle sacre rappresentazioni e cerimonie. L’evento rientra nel più progetto di Gabriele Tinti intitolato Rovine, che raccoglie una serie di letture dal vivo recitate di fronte alla statuaria classica e alla pittura rinascimentale e che ha coinvolto i maggiori musei al mondo.

Questo è un anno speciale. A distanza di due secoli e mezzo, il ricordo del settimo principe di Sansevero è più vivo che mai: milioni sono i visitatori che negli ultimi anni sono venuti ad ammirare la Cappella, massimo capolavoro della sua mente, senza contare i tanti appassionati della sua figura di inventore, Gran Maestro della Massoneria, autore condannato dalla Chiesa ed editore clandestino, in una parola, di intellettuale fuori dagli schemi – sottolinea il presidente del Museo Cappella Sansevero, Fabrizio MasucciConcetto chiave per provare a comprendere l’attività del principe è senz’altro la meraviglia: quella che lo spingeva a imitare e superare la natura con i suoi esperimenti, quella che egli intendeva suscitare negli osservatori delle sue invenzioni e delle straordinarie opere d’arte che commissionò per la Cappella”.

Dopo gli eventi on line partiti a marzo le iniziative infatti continueranno. In estate si terrà inoltre un weekend di celebrazioni a Torremaggiore, città natale del principe di Sangro. (Maggio dei Monumenti a Napoli, 150 itinerari a piedi)

This post was published on Mag 12, 2021 12:02

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

È una delle mete più belle d’Europa e anche la meno costosa: qui ti fai la vacanza dei sogni

Qui puoi fare la tua vacanza dei sogni spendendo pochissimo: è una delle mete più…

19 ore ago

Conte lancia il nuovo Napoli dal ritiro di Castel di Sangro

Mercato ancora aperto: dopo De Bruyne, Lang e Beukema, si cercano tre nuovi innesti. Conte…

19 ore ago

“Eyes in Gaza”: la mostra che scuote le coscienze a Napoli fino al 2 agosto

Il conflitto palestinese distrugge vite ogni giorno, questa è la triste realtà di cui sappiamo…

22 ore ago

Napoli Basket, ecco il calendario della Serie A 2025/26

LBA ha ufficializzato il calendario della Regular Season della Serie A Unipol 2025/26. La prossima…

2 giorni ago

Il Tar boccia le zone rosse a Napoli, il prefetto contrattacca: “Misura legittima, ricorreremo”

Il Tar della Campania ha annullato l'ordinanza con cui il prefetto di Napoli aveva prorogato…

2 giorni ago

Allarme mondiale, 304 milioni di infetti e un milione di morti: è l’inizio di una nuova epidemia fuori controllo

Allarme mondiale per questa infezione che sta causando un milione di morti: ecco di che…

2 giorni ago