“Un istituto di detenzione deve garantire la dignità delle persone“. Lo ha detto Roberto Fico, presidente della Camera, a Napoli dove ha visitato il carcere di Poggioreale. Garantire la dignità serve per “un percorso formativo, riabilitativo“, senza dimenticare che “le persone che sono fermate per qualsiasi tipo di pena sono in ogni caso delle persone e vanno trattate come tali“.
“Dobbiamo comprendere sempre che tipo di persona riconsegniamo alla società – aggiunge – perché se pensiamo che sono rinchiusi per 10 anni e dopo escono senza un progetto, scollegati dalla società senza formazione, è chiaro che abbiamo fatto più un danno alla persona che è un vero servizio“. “Dobbiamo riuscire a trovare dei collegamenti profondi e forti tra ciò che avviene dentro e fuori – sottolinea – in modo tale che quando si esce ci sia una persona rinnovata già collegata con la società“. Occorre dunque lavorare a “formazione e misure alternative“, ma anche su altre questioni e come “la certezza della pena“.
This post was published on Lug 16, 2018 18:23
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…