Categories: Cronaca

“Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”: a dicembre convegni, proiezioni, spettacoli con le scuole e i cittadini

Un cartellone di eventi sul tema della legalità, della cultura e dell’impegno sociale

“Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune” è il titolo del cartellone di eventi che si terrà a Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità e ora proprietà del comune di Quarto. La Regione Campania ha finanziato con la Legge Regionale n. 24 del 28 dicembre 2023; un progetto per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della legalità realizzando una serie di eventi che si svolgeranno a dicembre nel bene confiscato in via Nicotera n. 8.

Gli eventi inizieranno venerdì 6 dicembre. Nel corso delle giornate sono previste iniziative di animazioni per i più piccoli.

Venerdì 6 (dalle ore 19.30) “Tombolata della Legalità” con il maestro Franco Testa per una serata all’insegna della tradizione napoletana.

Mercoledì 11 (ore 10) proiezione di “Fortapàsc” film diretto da Marco Risi che racconta la vicenda del giornalista Giancarlo Siani, interpretato da Libero De Rienzo. Alla proiezione parteciperà una selezione delle scuole di Quarto.

Giovedì 12 (ore 10), “Libertà sotto scorta”: incontro dei giornalisti minacciati dalla criminalità con i giovani delle scuole. Interverranno Ottavio Lucarelli presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Rosaria Capacchione giornalista ed ex senatrice e i giornalisti sotto scorta Mimmo Rubio e Vincenzo Iurillo. Interventi di Claudio Silvestri segretario aggiunto Federazione Nazionale della Stampa e Geppina Landolfo segretaria del Sugc Campania; sono stati invitati magistrati e forze dell’ordine. In serata (alle ore 19) lo scrittore Amedeo Colella porterà in scena “Nisciuno nasce ‘imparato”, uno spettacolo che nasce dalla rubrica omonima rubrica televisiva  in onda su Canale 21. Con Colella saranno presenti la sciantosa Elena Vittoria e il maestro Francesco Cuomo.

Venerdì 13 (ore 10), proiezione del film “Benvenuti in Casa Esposito” film tratto dal romanzo dell’umorista Pino Imperatore che tratta in maniera insolita il tema della camorra. Lo scrittore sarà presente alla proiezione e si confronterà con gli studenti.

Venerdì 20 (ore 20), “Casa Mehari in jazz” concerto del pianista Ergio Valente con apericena dei ragazzi de “La Bottega dei Semplici Pensieri”. Al concerto parteciperanno inoltre Sara Vandelwert (voce), Manuel Carotenuto (sax), Alessandro Vai (contrabbasso). Voci narranti: Luisa Perfetto e Arturo Delogu.

Venerdì 27 (ore 19) concerto di Antonello Rondi “Lo scugnizzo dei Quartieri” tratto dal libro di Edizioni Mea del giornalista e speaker radiofonico Antonio Romano, fondatore di Radio Amore.

Per partecipare alle iniziative è necessario richiedere l’invito chiamando il numero 347.1594511.

Durante le iniziative sarà aperto il bar curato dalla Cooperativa Sociale “La Quercia Rossa” e saranno disponibili i pacchi solidali dell’associazione “La Bottega dei Semplici Pensieri”.

Durante il mese di dicembre a Casa Mehari si terranno altre iniziative di carattere sociale e culturale. Aggiornamenti continui sulla pagina Facebook “Casa Mehari” e sul sito casamehari.it

Casa Mehari è un bene del comune di Quarto confiscato alla criminalità organizzata. Si trova in via Nicotera n.8 (traversa di via Pozzillo, zona denominata “la Macchia”), a Quarto, area flegrea della Città Metropolitana di Napoli. L’ente locale ha dedicato la struttura a Giancarlo Siani, giornalista del quotidiano “Il Mattino”; Mehari è il nome del modello dell’auto Citroën su cui il giovane venne ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985. L’associazione temporanea di scopo è composta dall’associazione di volontariato “La Bottega dei Semplici Pensieri” (capofila dell’ats), la cooperativa “La Quercia Rossa”, l’associazione culturale “Artemide” e l’associazione di promozione sociale “Dialogos”. Il bene è stato inaugurato il 20 maggio 2022 e in questi anni ha ospitato centinaia di iniziative sociali e culturali.

This post was published on Dic 6, 2024 9:21

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Assegno Unico, l’INPS ti deve (tanti) soldi: richiedili entro giugno o ci rimetti tu

Assegno Unico, hai tempo sino a giugno per richiedere - oppure perdi tutto - gli…

8 minuti ago

Eurospin, affare imperdibile: il prodotto di bellezza più desiderato a un prezzo mai visto. Ultimi giorni!

Un qualcosa che tutte le donne pensano: la voglia di cambiare colore di capelli, specie…

2 ore ago

Addio caos nell’armadio, Lidl lancia l’accessorio economico che batte anche Ikea: non puoi non averlo

Alla Lidl, lo abbiamo detto più volte, si risparmia davvero su tutto e, nello specifico,…

6 ore ago

Nuovo bonus figli, stavolta spetta quasi a tutti: 500 euro subito, come richiederli

Bonus figli, stavolta spetta quasi a tutti ben 500 euro: ecco i dettagli e le…

9 ore ago

Canone Rai cancellato (sul serio), ecco quando non si paga più: 9 su 10 ne approfitteranno

Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…

19 ore ago

Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto comunissimo: gettalo subito se l’hai acquistato

Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…

20 ore ago