Le festività natalizie ormai prossime, confermano che la soluzione delle case vacanza piace sempre di più agli italiani. Secondo le analisi del portale Casevacanza.it, che ha monitorato sia le ricerche che le prenotazioni effettuate per il periodo tra il 21 dicembre e il 10 gennaio, la domanda di queste strutture ricettive è cresciuta di circa il 20% rispetto al Natale 2014 così come l’offerta, che è aumentata mediamente del 25% nelle località montane, vere protagoniste del turismo di fine anno.
Le case vacanza più richieste sono di media dimensione, adatte a ospitare famiglie o piccoli gruppi, in località ideali per il relax o comode per la vicinanza con piste e impianti sciistici. Pur essendoci una buona fetta di clientela che ambisce al lusso anche in casa vacanza, resta la volontà di risparmiare, e si preferisce questa soluzione all’hotel soprattutto per tagliare sui costi. Mediamente, segnala Casevacanza.it, affittare una casa in montagna durante la stagione sciistica consente un risparmio medio del 35% rispetto ad un hotel di pari livello.
Stando ai dati raccolti, le prime tre mete scelte per trascorrere le feste di dicembre e gennaio sono Livigno (Sondrio), Cortina d’Ampezzo (Belluno) e Ponte di Legno (Brescia). Località che hanno costi assai diversi tra loro: se per alloggiare a Cortina non bisogna badare a spese (una casa vacanza con quattro posti letto, nel periodo considerato, costa mediamente 190 euro a notte – che però salgono anche oltre i 300 a ridosso di San Silvestro), si spende molto meno (70 euro) per Ponte di Legno, in Val Camonica. Seguono tre località del Trentino Alto Adige: Andalo, Folgaria e Pinzolo.
Scorrendo la classifica complessiva delle prenotazioni si rileva una maggiore concentrazione delle richieste in Trentino Alto Adige, Lombardia e Valle d’Aosta: le tre regioni raccolgono, complessivamente, il 55% di tutte le prenotazioni al momento registrate. Non manca, però, l’interesse degli italiani nei confronti del Centro Italia: in Abruzzo richiestissime sono Roccaraso e Ovindoli, mentre l’unica città d’arte presente tra le 20 località più prenotate è Roma. Al momento quasi il 60% delle prenotazioni è stato effettuato per la settimana di Capodanno. (Fonte Askanews)
This post was published on Dic 3, 2015 15:57
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…