Cronaca

Casal di Principe, una “marcia social” in ricordo di don Diana

Casal di Principe. L’iniziativa per commemorare il prete ucciso dalla camorra casalese il 19 marzo di 26 anni fa, in tempi di Coronavirus

Una “marcia sui social” nel nome di Don Peppe Diana, visto che la consueta e tradizionale marcia di migliaia di persone tra le strade di Casal di Principe (Caserta), quest’anno, causa emergenza Coronavirus, non si potrà tenere. L’iniziativa social per commemorare il prete ucciso dalla camorra casalese il 19 marzo di 26 anni fa, è stata organizzata dal Comitato Don Peppe Diana, da Libera Caserta, dall’Agesci Campania e dal Masci Campania in collaborazione con il Presidio di Libera Aversa “Dario Scherillo e Attilio Romanò”.

Chiunque potrà partecipare inviando un video, un messaggio o un ricordo di don Diana o di altre vittime innocenti della criminalità. “Quest’anno – dicono gli organizzatori – non potremmo marciare insieme come abbiamo sempre fatto in questi ultimi 26 anni per le strade del nostro Paese, ma ugualmente proveremo a ricordare, questa volta restando a casa e marciando insieme via Social. Cominceremo con don Giuseppe Diana e continueremo a fare memoria insieme di tutte le vittime innocenti della criminalità“.

L’iniziativa partirà al termine della Messa in ricordo di Don Peppe Diana

La “Marcia Social19_21Marzo” partirà giovedì 19 marzo, al termine della Messa in ricordo di Don Peppe Diana, che si terrà in diretta streaming (ore 7.30) dalla Parrocchia San Nicola di Bari a Casal di Principe, nella cui sacrestia don Diana fu ucciso. Dopo la celebrazione, verranno postati sui canali ufficiali del Comitato don Peppe Diana, in diversi momenti della giornata e per tutti e tre giorni fino al 21 marzo (quando alle 21 si concluderà la marcia Social), tutti gli elaborati ricevuti.

Agli utenti basterà postare nelle proprie bacheche social il proprio video, taggando il profilo Facebook ed Instagram “Comitato don Peppe Diana“, con gli hashtag: #MarciaSocial19_21Marzo #nelleterredidonpeppediana #restoacasaefacciomemoria. I video saranno raccolti e montati in un unico video che verrà diffuso nei giorni successivi all’evento ed inserito nella Mediateca di Casa Don Diana, mentre i testi saranno pubblicati nel secondo volume di “Frammenti di memoria“. Ogni utente potrà inoltre adottare una vittima innocente della criminalità, celebrandone la memoria attraverso una foto, un disegno, una vignetta, un video in cui si legge un brano o una poesia, una canzone.

This post was published on Mar 17, 2020 16:33

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

9 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

10 ore ago

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

14 ore ago

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

16 ore ago

Pasta MD, non ci crederai ma la produce un gigante del settore: qualità eccelsa a prezzo basso

La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

20 ore ago

Gaia Energy Napoli, a Campobasso per tornare in corsa

La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…

20 ore ago