La denuncia dei cittadini all’amministrazione comunale di Caserta fu fatta otto mesi fa, nel mese di febbraio, ad oggi però ancora nessuna soluzione è stata messa in atto per il problema dell’acqua all’arsenico. Un problema non da poco che continua ad allarmare le persone. Si era così deciso di depurare i pozzi, più precisamente erano sei gli impianti da depurare, due di Sessa centro e quattro nelle frazioni di San Castrese. Ma nulla ancora è stato fatto, mancano i soldi.
Il costo totale dell’operazione di depurazione dei sei pozzi è di due milioni di euro, ma l’amministrazione al momento ne possiede solo 700 mila, ciò significa che sarà possibile, al momento, intervenire solo su due pozzi. Ora il problema è quali pozzi saranno scelti? Una scelta non facile che la squadra del sindaco Tommasino potrebbe lasciare alla nuova amministrazione quando in primavera di saranno le elezioni. E intanto l’acqua all’arsenico resta.
This post was published on Nov 23, 2015 11:35
Anche se in molti pensano che non ci siano più, le differenze e il divario…
L'anno 2025 si preannuncia come un periodo di sfide e difficoltà per i pensionati italiani,…
Monica Setta è stata improvvisamente ricoverata in ospedale, ma ecco cosa è successo alla famosa…
L’INPS sta chiedendo soldi indietro ai pensionati. Stanno arrivando raccomandate che chiedono ai pensionati la…
Una casa sul mare ad 1 euro? Non è una bufala, in questo luogo da…
"Un ringraziamento speciali a tutti voi che avete condiviso questo momento super speciale con noi.…