Eventi

Caserta, salotto letterario ALTERUM: “Un giorno per la memoria” per non dimenticare le vittime innocenti di mafie – Giovedì 15 novembre ore 18:30

Il salotto letterario di Alterum, con il patrocinio del Comune di San Nicola la Strada, vi invita a partecipare ad un percorso nella “Memoria” che si svolgerà in 3 appuntamenti mensili:
– giovedì 11 ottobre
– giovedì 15 novembre
– giovedì 13 dicembre.

Il prossimo appuntamento è per giovedì 15 novembre alle 18:30, presso l’associazione Alterum di San Nicola la Strada. Presente la giornalista Anna Copertino curatrice dell’antologia “Un giorno per la memoria”, la giornalista Maria Beatrice Crisci in qualità di moderatrice di tutti e 3 gli incontri, la scrittrice Angela Procaccini madre di Simonetta Lamberti vittima innocente e Francesco Clemente, figlio di Silvia Ruotolo, vittima innocente delle mafie.

L’evento è realizzato in collaborazione con: Ondawebtv, il Corriere di San Nicola, la LIDU(Lega italiana dei diritti dell’uomo) sedi di Napoli e San Nicola la Strada e l’associazione “Gli Allori”.

Ingresso libero.

Per informazioni rivolgersi al numero 3391707087 o con messaggio sulla pagina FB

Un Giorno per la Memoria

Le storie di 28 vittime della criminalità raccolte in una antologia creata con la partecipazione di 28 autori tra scrittori e giornalisti noti ed anche emergenti, che hanno donato il proprio contributo a favore di un tema purtroppo dolorosamente attuale e che ha radici lontane.

Un testo che porta l’introduzione a cura del presidente dell’ A.N.A.C. Raffele Cantone e la prefazione dello scrittore Maurizio de Giovanni, è nato per la memoria delle vittime della criminalità, per rompere silenzi nei confronti delle morti ingiuste ed impossibili da accettare, sia da parte delle famiglie che della collettività. Uomini e Donne uccisi senza motivo, estranei a ogni tipo di legame con il sistema o il malaffare. Morti che vengono definite “uno scambio di persona”, azzardando l’ipotesi assurda dell’errore umano. Ma sempre di criminali si tratta. Più che una presentazione è stato un momento di raccoglimento, di scambio d’affetto anche tra le famiglie delle vittime e tutti i presenti, non solo tra i relatori e l’intero pubblico. Testimonianze che hanno fatto fatica a non strappare commozione ed emozioni che facevano a pugni con lo stomaco.

Le vittime innocenti a cui gli scrittori hanno dedicato i loro racconti: Simonetta Lamberti, Teresa Buonocore, Lea Garofalo, Gelsomina Verde, Silvia Ruotolo, Giancarlo Siani, Genny Cesarano, Domenico Beneventano, Annalisa Durante, Pasquale Romano, Antonio Landieri, Gigi Sequino e Paolo Castaldi, Maurizio Estate, Palma Scamardella, Alberto Vallefuoco con Rosario Flaminio e Salvatore De Falco, Emanuele Notarbartolo, Mario Diana, Domenico Noviello, Pasquale Cappuccio, Attilio Romanò, Gianluca Cimminiello, Marcello Torre, Filomena Morlando, Dino Gassani, Valentina Terracciano, Angelo Vassallo, Aylan Kurdi, e Maikol Giuseppe Russo.

Gli scrittori che hanno partecipato all’antologia: Vincenza Alfano, Serena Capozzi, Anna Copertino, Giovanni Copertino, Vincenza D’Esculapio, Valentina de Giovanni, Loredana De Vita, Antonio Di Costanzo, Dino Falconio, Federica Flocco, Gian Ettore Gassani, Gino Giaculli, Francesco Healy, Pino Imperatore, Antonio Maiorino, Lucia Montanaro, Wanda Marasco, Giancarlo Marino, Tjuna Notarbartolo, Giuseppe Petrarca, Angela Procaccini, Rosaria Rizzo, Donatella Schisa, Renato Serpieri, Stefania Squillante, Piero Antonio Toma, Chiara Tortorelli, Letizia Vicidomini.

This post was published on Nov 13, 2018 12:52

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Bonus casa, hai diritto fino a 10mila euro per sistemarla: chi può ancora richiederlo

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i lavoratori italiani, grazie…

40 minuti ago

Abitare subito fuori Torino: i migliori comuni della provincia per qualità della vita

La provincia di Torino si distingue non solo per la sua ricca storia, ma anche…

11 ore ago

Allarme cimici in tutta Italia: se apri la finestra te le trovi dentro, questo è l’unico rimedio che funziona

Le cimici sono insetti fastidiosi che possono invadere le nostre case, specialmente durante i mesi…

13 ore ago

Fino a 10mila euro di incentivo, adesso lo possono richiedere tutti: il Governo ha varato un nuovo bonus per far rispettare l’ambiente

Un nuovo bonus, varato recentemente dal Governo, per rispettare l'ambiente: è possibile, con questi requisiti,…

15 ore ago

Giffoni Film Festival, si parte il 17 luglio con il nuovo film di Michela Andreozzi

Il 17 luglio prenderà il via la 55/a edizione del festival di Giffoni, in programma…

16 ore ago

Pasta mista con ceci e vongole è servita: un anno di “Tattoria” con il piatto “Jo Bastianich”

Nel ristorante dello chef Rosario Avolio in tavola la ricetta che ha vinto la trasmissione …

16 ore ago