Cassonetti a scomparsa e per la raccolta differenziata: un altro passo avanti per la riqualificazione estetica ed ecologica della nostra città. Arriveranno, infatti, anche a Napoli, dopo Firenze e Roma, e saranno installati entro la fine di quest’anno o al massimo nei primi mesi del prossimo a Piazza Garibaldi e a Corso Umberto, poiché sono già presenti gli scavi sotterranei grazie ai lavori in metropolitana. Parte l’esperimento discusso in Commissione Ambiente presieduta da Carmine Schiano e a cui hanno partecipato Carmine Attanasio, consigliere dei Verdi, un membro dello staff del vicesindaco e assessore all’ambiente Tommaso Sodano, Serena Riccio, dirigente dei lavori per la metropolitana, Francesco Mascolo, direttore dell’Asìa e il consigliere Francesco Vernetti.
I cassonetti a scomparsa si presentano come cestini per la differenziata di piccole dimensioni che spuntano da manto stradale, sotto di loro però sono presenti dei grossi compattatori che riusciranno ad accumulare una grossa quantità di rifiuti evitando che si raccolgano in strada e che strabordino dai cassonetti ordinari antiestetici e puzzolenti. Quando il compattatore sottostante risulterà pieno, una piccola luce lampeggerà sul cestino per indicare all’addetto che è ora di svuotarlo.
This post was published on Nov 27, 2014 16:08
Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…
Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…
Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…
La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…
La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…
Il Calcio Napoli inizierà il ritiro precampionato della prossima stagione dal 17 luglio nella tradizionale…