Notte delle stelle il 16 novembre a Napoli, a Palazzo Petrucci, con quattro chef, un pizzaiolo, un gelatiere e un pasticcere a far squadra per una cena di beneficenza per aiutare la ricerca scientifica per le malattie genetiche rare con una raccolta fondi gestita dalla Fondazione Bnl – Bnl Paribas – Telethon.
Su tre piani, nel palazzo “gastronomico” a Posillipo, l’occasione di incontrare i sapori e la personalità di Pino Cuttaia , chef del ristorante due stelle Michelin La Madia di Licata, chef Lele Usai del ristorante stellato Il Tino di Fiumicino, Oliver Glowing che ora firma il menu di Locanda Petreja a Todi. Al fianco di questi maetri dell’alta cucina Renato Bosco, il pluripremiato pizzaiolo di Saporé a San Martino Buonalbergo, nel veronese, il gelatiere Sergio Dondoli di San Gimignano, Giuseppe e Prisco Pepe della pasticceria campana di Sant’Egidio del Monte Albino.
A fare gli onori di casa, il team di Palazzo Petrucci con lo chef del ristorante stellato Lino Scarallo e il pizzaiolo di Cucina Lievitata Michele Leo. Il resto lo fa la musica e il panorama sul Golfo di Napoli, in abbinamento alle Bollicine Alta Langa Millesimato 2018 (Banfi) e i cocktail al Malandrino con Mercanti di Spirits. Per partecipare e apprezzare il menu d’autore in 15 portate la donazione minima consigliata è di 150 euro.
This post was published on Nov 16, 2022 14:36
Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…
Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…
La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…