Si svende tutto: dai libri agli arredi. E’ arrivato il momento decisivo, dopo novantacinque anni di attività, di chiudere di battenti per la Libreria Guida a Port’Alba, lo storico edificio che ha ospitato artisti come Alberto Moravia e Jack Kerouac è fallito, e per cercare di riparare ai debiti contratti durante gli anni di attività, la svendita arriva fino al 70%. Ancora non è a conoscenza di ciò che sarà dell’edificio, sicuramente verrà utilizzato per scopi culturali in base a dei rigidi vincoli legati ad esso. Ci sono stati momenti di tensione durante l’attesa, tra spintoni e proteste, sono dovute intervenire le forze dell’ordine per sedare gli animi. Oggi continuerà la svendita dalle ore 15.30 alle ore 19,30, ma è consigliabile anticiparsi per evitare di non poter entrare.
“Chi non legge, a 70 anni, avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi contemplava l’infinito. Perché la lettura è immortalità all’indietro”. Questo è ciò che si leggeva su uno striscione mostrato da alcuni studenti che rivendicavano il diritto alla cultura. Numerose le persone accorse per il primo giorno di liquidazione, tanti i giovani con pile di libri in mano e l’amaro nel cuore. Ma se c’è così tanta gente assetata di cultura, come mai bisogna vedere sempre la chiusura o il fallimento di una libreria per vedere così tanta gente entrarci?
This post was published on Set 25, 2014 6:54
Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…
Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…