Nella prossima puntata di “Storie di Musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno dal 14 maggio, si racconterà passo per passo un brano cardine nella discografia italiana: “Centro Di Gravità Permanente” del grande Franco Battiato. Il brano che per la prima volta è stato pubblicato nell’album “La voce del padrone” nel 1981, porta con sé un misto di malinconia e smarrimento, di ricerca di intimità e scoperta del sé. Un brano iconico, all’interno di un album che detiene il record di vendite rispetto agli album pubblicati prima del 1981, rimanendo al primo posto in classifica per diciotto settimane.
“STORIE DI MUSICA”, il format che racconta le storie intorno a dischi, autori e cantanti italiani e non, si può seguire online sul canale Youtube http://bit.ly/AlbertoSalerno_yt.
This post was published on Mag 11, 2021 7:27
La psicologia della ricchezza è un argomento intrigante che mette in luce come i comportamenti…
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, gli italiani si preparano a festeggiare questa…
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…