Categories: Eventi

Chiamata alle Arti per Annalisa Durante, venerdì 19 febbraio

Un libro per Annalisa Durante e l’inaugurazione della mostra fotografica Il rione Sanità’ sono le iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, in collaborazione con Percorsi D’Arte, allo Spazio Comunale Piazza Forcella (in via Vicaria Vecchia 23), venerdì’ 19 febbraio 2016, nel giorno dedicato alla giovane vittima della camorra.

Annalisa Durante, vittima innocente

Il 19 febbraio Annalisa Durante avrebbe compiuto 26 anni. Ma il suo volo e” stato spezzato, nel 2004, quando ne aveva quattordici, innocente e leggera,dal piombo della camorra. Da quel giorno un padre, Giovanni, che scriveva a stento, ha dato vita ad una delle piu’ entusiasmanti e coraggiose imprese culturali, perché quello che era accaduto ad Annalisa non avesse a ripetersi mai piu’. Non sappiamo quante vite Giovanni Durante abbia salvate con il suo book crossing e non ci sembra una contabilita’ necessaria. Sappiamo che a Piazza Forcella, l’ex Supercinema, ha edificato un monumento alla bellezza, alla vita ed alla speranza tra i piu’ grandi dei nostri giorni. Cosi’ inizia l’appello che don Tonino Palmese e l’Assessore Nino Daniele hanno rivolto a tutti gli scrittori, napoletani e non, chiamati a farsi testimonial viventi di un impegno che contribuisca alla costruzione, non piu’ simbolica, di uno spazio comune della responsabilita’.

Ad essi e’ stato chiesto, ed in molti lo hanno gia’ fatto, di portare o inviare alla Biblioteca Annalisa Durante nello spazio comunale di Piazza Forcella, qualche copia di loro libri autografati e con un pensiero per Annalisa. Molti di essi hanno gia’ aderito e saranno presenti alla manifestazione in programma, venerdi’ 19, dalle ore 15.30 alle 20.

Nella stessa giornata si inaugura, alle ore 18.30, anche la mostra fotografica Il rione Sanita’ a cura di Sergio Siano, Roberto Stella e Luigi Crispino. Un racconto per immagini dello storico quartiere napoletano, delle sue vie e del suo passato e presente realizzato dai dodici allievi del corso di fotografia e fotogiornalismo tenuto da Luigi Crispino, Sergio Siano e Roberto Stella, cui si deve anche la curatela dell’esposizione proposta negli spazi di Piazza Forcella. Nella mostra, aperta tutti i giorni fino al prossimo 20 marzo 2016, le tante opere documentano lo studio appassionato realizzato dai fotoreporter (Mariagiovanna Capone, Angelo Moraca, Massimo Caroelli, Emanuela Cervo, Federica Lamagra, Sofia Quarantelli, Annalisa Guida, Lorella Tripodi, Claudio De Falco, Ada Santasilia, Fiammetta Tarallo, Irene Angelino) sul rione napoletano, nato “fuori le mura” come luogo di sepoltura, ma anche di degenza per gli ammalati per la salubritas dell’aria, da cui il suo attuale nome, “sanita’”. La mostra e’ visitabile fino al 20 marzo, tutti i giorni dalle 10 alle 18 (domenica riposo; giovedi’ e sabato, dalle 10 alle 16).

La mostra si inserisce nella piu’ ampia attivita’, iniziata nel dicembre del 2014 e attiva fino al prossimo giugno 2016, realizzata nell’ambito di Percorsi d’arte, il progetto di riqualificazione urbana e di formazione culturale e professionale promosso dal Comune di Napoli, elaborato e curato dalle associazioni I Teatrini, 180° Meridiano, Muricena Teatro e Teatri di Seta, e finanziato attraverso il bando nazionale Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventu’ e del Servizio Civile Nazionale.

Info

Ore 15,30: Apertura con gli assessore alla Cultura ed ai giovani
Nino Daniele ed Alessandra Clemente,don Tonino Palmese,don Antonio Loffredo,Paolo Miggiano,
Michele Serio.
A seguire anteprima della mostra ” Il Rione
Sanità”.
Alle 17 incontro con Valeria Parrella
testimonial dell’iniziativa “Libri e dediche per Annalisa”
e Isaia Sales.
Alle 18,30 apertura al pubblico della mostra
fotografica “Il Rione Sanità”.
È prevista la presenza di altri autori
Arrivano intanto dediche e pensieri come quelle di Erri De Luca, Antonella Ossorio.
Anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in occasione della ricorrenza del giorno
della nascita di Annalisa donerà alla biblioteca alcuni libri ricevuti a titolo gratuito dalla regione Campania.

This post was published on Feb 18, 2016 20:13

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

1 ora ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

1 ora ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

1 ora ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

1 ora ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

1 ora ago

Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro “Per-dono” alla libreria Paoline

Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…

1 ora ago