Piazza del Gesù è diventato il luogo della risposta napoletana all’opera di Christo sul lago di Iseo.
La passerella galleggiante che collegava Montisola e Sulzano e ha contato migliaia di visitatori, per essere poi smantellata in qualche settimana, poiché temporanea, potrebbe aver ispirato l’arte napoletana.
Una “girandola”, così l’ha definita su Facebook il prof. Angiolino Armentano, che ha condiviso sul noto social le foto dell’evento, e che con i ragazzi del corso di Public Art del Biennio di Pittura dell’Accademia di Belle Arti ha portato a termine il progetto.
Si tratta di segmenti colorati che delineano sulla pavimentazione un disegno attorno all’obelisco di Piazza del Gesù, particolarmente apprezzabile dall’alto.
L’installazione vuole rappresentare una sorta di labirinto che possa definire lo spazio comune e invogliare all’incontro con l’altro.
This post was published on Lug 12, 2016 11:59
La spesa è diventata sempre più una vera e propria missione: si va alla ricerca…
Il nuovo volantino Pam è ricco di offerte: la promo sulla frutta estiva è davvero…
Aldi, promozione inaspettata su un articolo davvero molto utile per preparare la colazione: lo vogliono…
Se vuoi la spesa gratis per 3 mesi se fai parte di queste categoria te…
Il 9 maggio dalle 17 alle 20 si terrà l'inaugurazione del restauro all’interno della Basilica di…
Il Ministero ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di questi famosissimi salami: cosa…