Questa mattina in sala giunta è stata annunciata la notizia che, a 24 anni dalla scomparsa di Massimo Troisi e a 40 anni dalla formazione del Trio La Smorfia, Lello Arena, Enzo Decaro e Stefano Veneruso, nipote di Massimo Troisi, hanno deciso celebrare insieme il mitico trio e il grande Massimo con una grande festa a Napoli.
Il progetto è nato da un’idea di Lello Arena e Mario Esposito a cui Enzo Decaro e Stefano Veneruso si sono uniti con entusiasmo. Insieme hanno voluto presentare la proposta al sindaco Luigi de Magistris e all’assessore Nino Daniele che hanno con gran piacere stabilito di sostenere l’iniziativa, inserendola tra le manifestazioni di punta della programmazione culturale dell’assessorato alla cultura e al turismo di Napoli.
La preparazione di questa manifestazione dura ormai da più di un anno; gli ideatori della manifestazione sono impegnati in un lavoro di progettazione, studio e ricerca di materiali anche inediti. E’ tuttora in costruzione un’architettura composita per offrire al pubblico una rassegna antologica sulle loro produzioni teatrali, televisive e cinematografiche che hanno indubbiamente segnato la storia della recitazione napoletana e italiana.
L’iniziativa coinvolgerà alcuni grandi protagonisti dello spettacolo e della cultura che hanno lavorato con Massimo direttamente o che si sono ispirati a lui, in quanto simbolo dell’espressività napoletana.
La direzione artistica dell’evento è affidata a Lello Arena e a Enzo De Caro e le serate saranno a cura di Stefano Veneruso.
Le serate spettacolo saranno cinque ed ognuna avrà un tema che sarà sviluppato in un dibattito/show attraverso testimonianze, aneddoti. Per l’occasione saranno presentati filmati tratti dalla vita di Massimo, mai resi pubblici fino ad ora.
Ogni serata sarà aperta da un gruppo musicale emergente diverso ogni sera, a seguire sarà proiettata una selezione dei migliori videobox che tutti i fans di Massimo Troisi e de La Smorfia potranno lasciare su una piattaforma creata ad hoc. Si entrerà poi nel vivo della serata con il dibattito/show e i video inediti. La serata si concluderà con la proiezione di 5 film di Massimo Troisi, uno a sera.
I temi scelti per le cinque serate con i relativi film sono:
Nell’ambito del programma sarà dato spazio e visibilità alla associazione “Medici per bambini cardiopatici nel mondo”.
MOSTRA SU TROISI E LA SMORFIA
Come iniziativa collaterale al programma sopra descritto, si sta lavorando all’allestimento di una mostra su Massimo Troisi e La Smorfia. Costumi, scene, oggetti di scena, reperti originali ci proietteranno direttamente sul set di film ormai leggendari come Ricomincio da tre o Scusate il ritardo.
Sarà reso pubblico per la prima volta tutto il repertorio relativo al lavori di Massimo e a La Smorfia, un patrimonio rimasto fin ora conservato e protetto.
This post was published on Feb 22, 2018 13:34
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…