El Circo de Los Horrores è pronto per terrorizzare anche Napoli. Dopo il successo, con più di 1.500.000 spettatori, in Spagna, America Latina, Miami, e le tappe italiane di Milano, Roma e Palermo, il cimitero degli orrori è arrivato alla Mostra d’Oltremare, dove verrà montato un enorme tendone che ospiterà lo show, in una delle date più spaventose dell’anno. Dal 29 ottobre infatti, in prossimità di Halloween, il pubblico potrà assistere a uno degli spettacoli più innovativi degli ultimi anni.
L’idea di creare uno show che associ teatro, arte, cinema e cabaret arriva dalla Spagna, da Suso Silva, premio nazionale del Circo 2003, nel 2007 crea e dirige il Circo de Los Horrores, un cocktail fantastico della scuola classica del circo, con tecniche di teatro e cabaret, e con una scenografia tenebrosa che rapisce gli spettatori. Il successo della critica porta Suso alla creazione di un nuovo spettacolo: “Il Manicomio degli Orrori” nel quale il pubblico partecipa ad una grande terapia di gruppo in cui paure e fantasie diventeranno reali. Gli spettatori torneranno a casa con problemi molto più grandi di quello con cui sono arrivati.
Al Circo degli Orrori niente animali in gabbia, ma solo acrobati e attori tra scenografie cinematografiche: vampiri acrobati, ragazze indemoniate, clown assassini, mummie. L’ambientazione è paragonabile ad un set cinematografico smarrito nella nebbia più che sulla pista di un circo dove si ricrea un antico cimitero gotico, degli inizi del XIX secolo. I personaggi usciti dagli incubi più profondi di ciascuno , daranno il benvenuto al pubblico con urla e colpi di motosega.
This post was published on Ott 28, 2014 18:23
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…
Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…
Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…
Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…