Cronaca

A Città della Scienza si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua tra esperimenti e divertimento

CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. IL WEEKEND DEL 22 E 23 MARZO È INTITOLATO “L’ACQUA NELLA VITA E PER LA VITA”, TANTI ESPERIMENTI TRA SCIENZA E DIVERTIMENTO.

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, Città della Scienza invita grandi e piccoli a immergersi (letteralmente!) nel meraviglioso mondo dell’acqua per celebrare insieme la Giornata Mondiale dell’Acqua. Due giornate ricche di esperimenti, laboratori interattivi e dimostrazioni scientifiche dedicate a questa risorsa fondamentale per la vita sul nostro pianeta.

L’acqua, composta da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, è il vero “oro blu” della Terra. Dallo spazio il nostro pianeta appare come una “biglia blu” grazie alla sua abbondanza. Città della Scienza accompagnerà tutti i visitatori in un viaggio affascinante per scoprire i segreti di questa preziosa molecola attraverso attività per ogni età.

Scienza e divertimento per tutti con gli esperimenti in programma: Il Galleggiamento (3-6 anni): alcuni oggetti galleggiano e altri no immergendoli nell’acqua; anche la forma conta: un oggetto tondo galleggia diversamente da uno concavo. Barchette a Sapone (7-10 anni): si costruisce una barchetta di carta per farla poi muovere sfruttando il fenomeno della tensione superficiale con una semplice goccia di sapone; Pesci e Diavoletti di Cartesio (10-13 anni): si realizza il “diavoletto di Cartesio” per scoprire come i pesci riescono a nuotare a diverse profondità, laboratorio che unisce creatività e fisica. Nel Science Show E-sperimentiamo con l’acqua (per tutti) ci sarà un’esibizione interattiva che esplora le proprietà dei fluidi attraverso esperimenti sorprendenti.

Una occasione utile per imparare divertendosi, scoprendo il ruolo cruciale dell’acqua nella nostra vita quotidiana e nel mantenimento degli ecosistemi terrestri. Le attività sono progettate per stimolare la curiosità scientifica dei più piccoli e offrire momenti di condivisione educativa per tutta la famiglia.

Non mancheranno le visite guidate al Museo interattivo del corpo umano Corporea, alla mostra “Insetti & Co.” e gli emozionanti spettacoli al Planetario.

This post was published on Mar 21, 2025 8:53

Fabio Iuorio

Osservatore del sociale a 360°, amo scrivere e guardare Oltre Ho amato il ruolo di giornalista e speaker radiofonico fin da bambino, mi piace poter approfondire temi a sfondo sociale spesso ignorati dalla società moderna. Che dire, come si evince dal titolo della mia trasmissione ( Imagine - Il Mondo Che Vorrei ) … sono un eterno sognatore di un mondo come quello descritto da John Lennon in Imagine, un mondo dove non esistono discriminazioni e guerre, nulla per cui uccidere o morire.

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

2 ore ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

2 ore ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

2 ore ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

2 ore ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

3 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

7 ore ago