TripAdvisor ha stilato una classifica, fatta con le recensioni e le valutazioni di analisti professionisti, delle città più deludenti del mondo secondo i turisti e i viaggiatori d’affari. Luoghi considerati imperdibili, ma che hanno dimostrato di non esserlo affatto.
Gli analisti hanno calcolato il numero di visitatori delusi, ottenendo numericamente la probabilità di rimanere delusi da una destinazione, il tasso di delusione e, di conseguenza, hanno stilato una classifica delle destinazioni più sopravvalutate al mondo.
1° Bangkok, Thailandia. Deludente per il 16.6% dei visitatori. Attrazione più deludente: Khaosan Road.
2° Adalia, Turchia. Deludente per il 16.5% dei visitatori. Attrazione più deludente: Water Planet Aqua Park.
3° Singapore. Deludente per il 15.8% dei visitatori. Attrazione più deludente: Orchard Road.
4° Monaco di Baviera, Germania. Deludente per il 15.7% dei visitatori. Attrazione più deludente: Deutsches Museum.
5° Rimini, Italia. Deludente per il 14.2% dei visitatori. Attrazione più deludente: parco divertimenti Fiabilandia.
E Napoli? Il capoluogo campano appare in questa particolare classifica, ma solo all’ultimo posto. L’ottantacinquesimo. Dopo città come Washington, Liverpool, Roma, Venezia, New York, Milano, Dublino e Madrid. La città partenopea è risultata deludente solo per il 5,7% dei visitatori. Con l’attrazione più deludente, il Museo Archeologico di Napoli.
E’ proprio vero che, nonostante tutto, Napoli non riesce proprio a deludere chi sceglie di farle visita.
This post was published on Feb 16, 2023 11:08
Un vasto incendio si è sviluppato nella notte, attorno alle 4.15, nel quartiere napoletano di…
L’8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5…
C'è ancora tempo per entrare a far parte del progetto artistico di Lello Arena a…
Il Festival del Giallo tornerà in scena a Napoli dal 5 all'8 giugno, ma comincia…
Venerdì 9 maggio alle 15:30 la presentazione a Palazzo Ricca con l’associazione “IoCiSto”. La vicenda…
Venticinque anni... e non sentirli. Si chiude col consueto, lunghissimo applauso l'edizione “giubilare” del festival…